Parchi gioco e parapetti più sicuri sulle Mura, ok all’odg

5 aprile 2016 | 21:43
Share0
Parchi gioco e parapetti più sicuri sulle Mura, ok all’odg

Rendere più sicure le Mura e allo stesso tempo renderle più godibili a chi le frequenta, famiglie, bambini ma anche turisti. E’ questo l’obiettivo dell’ordine del giorno firmato dai consiglieri comunali Claudio Cantini (Lucca Civica) e Andrea Pini (Gruppo misto) che dopo due rinvii in consiglio comunale e diversi passaggi in commissione è approdato stasera (5 aprile) in consiglio comunale che l’ha approvata con 15 favorevoli e un non voto. Il testo ha, come ovvio, animato un lungo dibattito e arricchito la discussione con il contributo dei consiglieri nelle commissioni competenti.

L’odg in sostanza impegna il sindaco e la giunta a mettere in campo una serie di accorgimenti per mettere in sicurezza le aree attrezzate a gioco per i bambini sui baluardi e a evitare le cadute dai parapetti, nei punti più a rischio. “La nostra intenzione – ha spiegato Andrea Pini – non è quella di recintare i baluardi o le Mura, ma di contribuire a fare qualcosa di concreto per evitare gli incidenti che riguardano soprattutto i minori e i turisti”. “Non vogliamo una cinta blindata – aveva già spiegato Cantini -, ma fornire una ipotesi su cui il Comune e l’Opera della Mura possano agire”.
Per quello che concerne i parchi gioco la proposta è quella di ricollocarne alcuni in modo meno dispersivo e a maggior distanza dal parapetto. I consiglieri propongono poi di circondarli di una bassa recinzione di minimo impatto visivo, per evitare pericoli.
Ma il vero nodo è quello degli accorgimenti per evitare le cadute. L’odg propone di installare alcuni parapetti in metallo nei punti più a rischio, per conformazione e per incidenza degli infortuni. L’idea è poi quella di installare adeguata cartellonistica in più lingue straniere per avvisare i turisti dei pericoli ad ogni accesso alla passeggiata delle Mura.