In Consiglio la scuola di Sorbano del Vescovo

6 aprile 2016 | 12:03
Share0
In Consiglio la scuola di Sorbano del Vescovo

Ieri sera (5 aprile) ad assistere alla seduta del consiglio comunale era presente un pubblico insolito: si tratta degli alunni delle classi quarta e quinta della scuola primaria di Sorbano del Vescovo, coinvolti nel progetto Il teatro porta consiglio ideato dal presidente Matteo Garzella per far conoscere ai bambini il ruolo e le funzioni dell’assemblea cittadina.

Il progetto, iniziato lo scorso gennaio, consiste in un percorso di teatro pedagogico condotto dal regista Dimitri Galli Rohl con il supporto delle insegnanti Laura Palestrini e Ilaria Rossi. In questi mesi gli alunni della scuola di Sorbano hanno analizzato come funziona il consiglio comunale e ieri sera hanno potuto vedere con i propri occhi in cosa consiste una seduta consiliare.
“E’ un progetto a cui tengo molto – ha affermato il presidente Garzella – Ritengo importante avvicinare i bambini alla conoscenza del funzionamento del consiglio comunale che un giorno saranno chiamati a eleggere e magari a farne anche parte. È un investimento culturale per il futuro, insomma, ma non solo. Il Consiglio è l’ambito nel quale si formano le decisioni per la comunità cittadina: analizzare attraverso lo sguardo genuino dei bambini, le modalità di interazione tra i partecipanti all’assemblea, può servire a noi amministratori per riflettere sui pregi e sui difetti dei dibattiti consiliari”.
L’ultima fase del progetto culminerà il 6 giugno quando, all’interno della sala consiliare di palazzo Santini, saranno gli stessi alunni a realizzare un dibattito teatrale di una seduta consiliare su un tema da loro scelto, interpretando i vari ruoli dei protagonisti del consiglio comunale, dal presidente del Consiglio al sindaco, fino ai consiglieri comunali e agli assessori.
“Ringrazio gli alunni, i loro insegnanti, i loro genitori – ha aggiunto il presidente Garzella – per aver partecipato alla seduta del Consiglio. Invito tutta la cittadinanza ad assistere, il prossimo 6 giugno, alla rappresentazione teatrale che si preannuncia essere molto bella e interessante, dato il grande impegno profuso in questi mesi dai bambini coinvolti”.