





Grande folla questo pomeriggio a Ponte a Moriano per l’inaugurazione del nuovo circolo del tennis DR24 del difensore della Juventus, Daniele Rugani. Come spesso capita quando ha un giorno libero dagli allenamenti Daniele, originario di Sesto di Moriano, è infatti tornato a casa ed ha approfittato della bella domenica per presentare a tutti quello che lui stesso definisce la realizzazione di un piccolo sogno.
Il campione bianconero, seguendo la sua seconda grande passione sportiva dopo il calcio, ha infatti rilevato il vecchio circolo tennistico a due passi da casa, dove spesso giocava con la famiglia e gli amici, e ne ha fatto un vero e proprio gioiello per tutti gli appassionati di tennis e non solo. Oltre a due nuovi campi da gioco e nuovi spogliatoi, infatti, è stata creata anche un area relax e svago all’aperto con biliardino, ping pong, poltroncine e divanetti per seguire al meglio i match ma anche per divertirsi e scherzare in compagnia quando non si è impegnati con le racchette.
Diverse centinaia di curiosi si sono presentati al DR24 per vedere questo nuovo centro sportivo ed anche per scattare una foto o ricevere un autografo da Rugani, sempre disponibile con tutti nonostante sia stato letteralmente assediato per almeno un paio d’ore dai numerosi ammiratori.
Fra un autografo ed un selfie c’è stato comunque il tempo di gustare gli stuzzichini preparati dalla famiglia e dagli amici del giocatore bianconero, che sono stati tra l’altro anche i principali “ristrutturatori” di questo impianto che tutti loro hanno contribuito a rendere impeccabile per l’apertura con settimane di lavoro.
Durante questa giornata inaugurale, inoltre, è stato ufficialmente intitolato il secondo campo del circolo ad Andrea Panattoni, caro amico di Daniele e di tutta la sua famiglia oltre che assiduo frequentatore del vecchio tennis club di Ponte a Moriano.
Per Rugani è stato sicuramente un bellissimo modo per inaugurare questo nuovo impianto e la stagione tennistica del circolo a cui siamo sicuri prenderà parte, compatibilmente con gli impegni calcistici, anche il giovane bianconero, magari convincendo qualche compagno di squadra a lasciare per una giornata le scarpette da calcio per provare a fare due scambi con le racchette da tennis.
Omar Cortopassi
Le foto di Giuseppe Cortopassi