Gara del gas, confronto con l’esperto

10 aprile 2016 | 13:39
Share0
Gara del gas, confronto con l’esperto

La riforma del servizio di distribuzione del gas naturale e il ruolo dei Comuni nell’istituzione degli ambiti del gas: è questo il tema di una conferenza organizzata per il prossimo 23 aprile nella sala di rappresentanza a Palazzo Ducale (inizio alle 10), organizzata dal Movimento Cinque Stelle. “Il servizio di distribuzione del gas naturale è oggetto di un enorme processo di riforma di cui nessuno parla – si legge nella presentazione del confronto -. Sono interessati oltre 7.000 Comuni che dovranno rinunciare al controllo di questo importante servizio per delegarlo al Comune capofila di un territorio chiamato Atem (Ambito Territoriale Minimo), che in molti casi si identifica con il territorio provinciale, che lo gestirà attraverso un soggetto unico, vincitore di una specifica gara d’appalto”.

Si passerà da oltre 7.000 concessioni (una ogni Comune) a 177 e gli operatori del settore scenderanno da 224 ad alcune decine. “Una rivoluzione – spiegano gli organizzatori – che se non gestita con attenzione ed accortezza creerà grandi problemi in termini di occupazione, efficienza, sicurezza e tariffe per moltissime famiglie ed imprese”. La conferenza, tenuta da un esperto della materia Giulio Gravaghi, amministratore unico Sciara srl Energy Consulting, noto nel settore a livello nazionale, si pone l’obiettivo di informare e sensibilizzare il maggior numero di amministratori e cittadini anche attraverso un franco dibattito che il relatore intende avere con gli intervenuti al termine della sua relazione.