
Comitato Viabilità e Ambiente a Pontetetto, sotto la lente i problemi di viabilità della frazione. E l’analisi dei dati di traffico è impietosa, secondo l’associazione, con oltre 20mila veicoli al giorno che transitano sull’arteria principale, viale San Concordio.
“A San Concordio e Pontetetto – dice il comitato – la situazione del traffico è da anni insostenibile, per la presenza del casello autostradale Lucca est, la strada che collega Lucca con Pisa, la zona industriale di Guamo, i supermercati e centri commerciali di San Concordio e Pontetetto, il canile e il depuratore. E a testimoniarne la criticità sono i numerosi incidenti, molti purtroppo mortali, che sono avvenuti sul viale San Concordio”.
Questi gli obiettivi del comitato di quartiere: “Fare in modo che il traffico da e per Pisa sia incanalato sulla bretellina che collega San Concordio con Massa Pisana; limitare la velocità dei veicoli che transitano sul viale San Concordio; eliminare il traffico pesante.
“Riteniamo che alcuni interventi realizzati dal Comune di Lucca (come ad esempio la realizzazione della rotonda all’ex distributore Giribon) – dicono dal comitato – abbiano ottenuto l’effetto contrario, perché velocizzando il traffico, hanno incentivato all’uso del viale San Concordio anziché della bretellina. In questi anni all’amministrazione comunale abbiamo richiesto di intervenire suggerendo varie soluzioni, ma finora nulla è stato fatto. Abbiamo quindi pensato che il primo passo per affrontare il problema alla radice, fosse quello di quantificare il traffico che giornalmente passa sul viale San Concordio. Quante volte ci siamo detti: il traffico è enorme. Sì, ma quanto? Se non diamo un valore a ciò che vorremmo ridurre, come potremo sapere se abbiamo raggiunto il nostro obiettivo? Ci siamo quindi organizzati, abbiamo coinvolto alcuni volontari, interni ed esterni alle nostre Associazioni ed abbiamo pianificato una giornata di rilevamento del traffico che insiste sul viale San Concordio”.
Il 6 aprile, un mercoledì, si sono alternate cinque squadre di rilevatori che, dalle 6 alle 21 hanno registrato quantità e tipologia di veicoli motorizzati transitanti nei due sensi Lucca-Pisa e Pisa-Lucca. “Il dato rilevato – dice il comitato – come spesso accade, ha abbondantemente superato le peggiori previsioni. Sottolineiamo alcune situazioni particolarmente preoccupanti: il traffico totale ha raggiunto la cifra impressionante di 20.122 veicoli, il traffico pesante, vietato sul viale San Concordio, ha la valenza ragguardevole di ben 329 veicoli transitati, nella fascia di maggior traffico, in tre ore si sono rilevati 5.019 veicoli. Tutto questo non ha senso, Si deve porre rimedio. Chiediamo con forza che l’amministrazione comunale si faccia carico di studiare un piano per risolvere la situazione e nell’immediato che siano installati dei sistemi di rilevamento dello smog, del rumore e della velocità. Chiediamo anche la presenza costante di una pattuglia dei vigili urbani per sanzionare comportamenti vietati (transito di mezzi pesanti ed eccesso di velocità). Siamo anche consapevoli che le decisioni debbano essere condivise. Per questo stiamo organizzando una assemblea pubblica per analizzare i dati raccolti e discutere le iniziative da adottare”.