Bonino (Federalberghi): “Lucca deve puntare sul cinema”

“Lucca deve puntare sul cinema”. Così Pietro Bonino, presidente di Federalberghi Confcommercio Lucca, che – al termine della settimana del Lucca Film Festival & Europa Cinema, chiusasi domenica 10 aprile dopo il grande evento finale di sabato 9 aprile Effetto Cinema Notte – traccia un bilancio dell’affluenza nelle strutture ricettive. “Il pacchetto cinema – afferma Bonino – si è dimostrato in grado di attirare e coinvolgere molti visitatori esterni, facendoci registrare nei nostri alberghi a Lucca un aumento di prenotazioni in percentuale certificato fra il 20 e il 50 per cento in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Da una indagine interna abbiamo infatti verificato che molti dei nostri clienti sono arrivati a Lucca proprio perché attirati dal cinema, mentre gli altri già presenti in città hanno manifestato ai nostri operatori un grande interesse per la kermesse, chiedendo informazioni sulle prossime edizioni”.
“Gli organizzatori – prosegue Bonino – hanno dimostrato nei fatti che il cinema è una delle nuove grandi risorse su cui investire per la promozione nazionale e internazionale del nostro territorio. Con un ulteriore passo in avanti nella comunicazione e promozione si potrebbero raggiungere risultati ancora più importanti e sorprendenti. Siamo convinti – termina il presidente di Federalberghi – che il cinema sia parte attiva del futuro di Lucca, sia in termini di immagine che di politiche culturali ed economiche. Per questo invitiamo gli organizzatori a continuare sulla strada tracciata, che ha già portato star del calibro di David Lynch, Jeremy Irons, Terry Gilliam, William Friedkin, George Romero e Paolo Sorrentino – e tutti i soggetti sia istituzionali che privati a sostenere il più possibile questa grande risorsa per tutto il territorio”.