Piazza Napoleone, a nuovo la statua di Maria Luisa

14 aprile 2016 | 15:43
Share0
Piazza Napoleone, a nuovo la statua di Maria Luisa
Piazza Napoleone, a nuovo la statua di Maria Luisa
Piazza Napoleone, a nuovo la statua di Maria Luisa

E’ tornata al suo antico splendore la statua di Maria Luisa di Borbone in piazza Napoleone. Sono infatti conclusi gli interventi di pulizia realizzati dal Comune per il costo di 5.937 euro (Iva esclusa). Iniziati lo scorso 7 marzo, sono consistiti nella pulizia dallo strato di pulviscolo atmosferico e dello sporco vegetale (alghe, muffe e ife fungine), oltre a piccoli lavori di restauro. E’ stata anche sostituita l’asta che si era distaccata alla fine del 2015 a causa del deterioramento del legno nella sua parte superiore. Tutti gli interventi sono stati effettuati con la supervisione della Soprintendenza.

L’intervento al monumento opera di Lorenzo Bartolini rientra in una serie di attività di pulizia e manutenzione portate avanti dall’amministrazione comunale nell’ottica di recuperare e mantenere in buona condizione manufatti significativi dal punto di vista storico e artistico: non solo le statue come in questo caso, ma anche i cippi e le lapidi sia in città che sul territorio, le fontane e le vasche che abbisognano di una manutenzione pressoché continua.
“Il monumento a Maria Luisa – spiega l’assessore al decoro urbano Francesca Pierotti – necessitava da tempo di un intervento di questo tipo, che la valorizzasse e la riportasse al centro dell’attenzione di quanti, lucchesi e visitatori, si trovano a passeggiare in piazza Napoleone. Il prossimo lavoro riguarderà la vicina statua a Garibaldi in piazza del Giglio, anch’essa bisognosa di un intervento radicale di pulizia, mentre a breve, grazie all’apporto della Fondazione Cassa di Risparmio, riusciremo finalmente a sistemare anche il monumento equestre in piazzale Risorgimento”.
L’ufficio del decoro urbano sta già lavorando alla predisposizione del progetto per la pulizia del monumento dedicato a Garibaldi, opera di Urbano Lucchesi. Gli interventi, dopo le necessarie autorizzazioni da parte della Soprintendenza, dovrebbero essere effettuati nel corso di questa estate, sempre con fondi del Comune.