Raffica di iniziative al Museo della Liberazione di Lucca

Molte le iniziative in programma al Museo della Liberazione a Lucca coordinate dal direttore scientifico Andrea Giannasi e dalla responsabile con le scuole Simonetta Simonetti. Si inizia sabato (16 aprile) in occasione del Festival del volontariato quando gli studenti dell’istituto scolastico turistico Pertini svolgeranno il servizio di accoglienza presso le sale del Museo della Liberazione dalle 9 alle 12. Sono previsti già due pullman di visitatori prenotati proprio nell’ambito della manifestazione nazionale. A curare l’evento sono le professoresse Serrapede e Giannini.
Per la settimana della cultura – che si svolgerà in Italia a cura del ministero dei Beni Artistici e culturali – il museo della liberazione seguirà i seguenti giorni e orari di apertura. Da lunedì 18 aprile e fino a giovedì (21 aprile) compreso, dalle 10,30 alle 13 e il pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30.
Prenotate già le visite di tre classi delle medie inferiori di Lucca.
Intanto è ormai quasi pronta – verrà allestita il 27 aprile grazie al direttore tecnico del Museo Franco Lombardi – la mostra dedicata alla Festa della Liberazione preparata dal liceo artistico Passaglia di Lucca. Le stampe d’arte sono state eseguite dalla classe 2° C di Piazza Napoleone. La tecnica utilizzata è quella della linoleografia (versione più moderna della xilogragrafia). I docenti referenti del progetto sono le professoresse Enrica Giannasi e Marilena Sabbatini. L’inaugurazione è prevista giovedì 28 aprile alle 10,30.
“La strada del coinvolgimento diretto delle scuole nella vita del Museo – ha affermato il presidente Col. Fausto Viola – è ormai intrapresa con grandi risultati e soddisfazione”.