
Le cento auto storiche del Gran Premio Terre di Canossa si stanno avvicinando ed è ormai cominciato il conto alla rovescia che scandisce l’attesa per il loro arrivo. Domani (16 aprile), infatti, le auto d’epoca immatricolate tra il 1919 e il 1985, faranno tappa a Lucca: una breve sosta al Bar Sottopoggio di Guamo, una mezza sfilata sulle Mura cittadine e sistemazione, alle 12,30, sulla passeggiata alberata all’altezza del Real Collegio.
Qui l’Aci Lucca, nell’ambito di Aci Storico, con la collaborazione del Comune di Lucca e dell’Opera delle Mura, ha organizzato un pranzo per accogliere i partecipanti al corteo, a cui seguirà il giro vero e proprio nel centro storico lucchese.
A partire dalle 14.30, gli equipaggi sfileranno per le vie cittadine, passando per piazza Anfiteatro, via Fillungo e piazza San Michele. Risaliranno poi sulle Mura per testare il circuito del Baluardo San Paolino e usciranno da Porta San Pietro per raggiungere la Versilia.
Nell’anno di assenza del passaggio delle Millemiglia da Lucca, l’Automobile Club ha voluto comunque rendere la città protagonista di un evento dall’alto valore storico e sportivo, come il Gran Premio Terre di Canossa.