
Dopo le Mura è sicuramente il monumento più distintivo e caratteristico della città di Lucca: la Torre Guinigi, nel tempo, non perde il suo fascino. Anzi, l’appeal verso i turisti cresce. Al punto che nel mese di marzo scorso (complice anche il periodo pasquale) si è segnato un nuovo record. Sono stati infatti 50mila i visitatori complessivi. Un bel balzo in avanti se si pensa che un anno fa erano stati 23mila. L’Opera delle Mura ha deciso di investire ancora nella promozione dell’antica torre che entro la fine del mese sarà dotata di un nuovo bookshop e di un reparto per oggestica di qualità, legata alla sua storia, a quella della signoria e più in generale della città.
Sono stati completati, infatti, i lavori di restauro di una stanza all’atrio di accesso alla Torre, dove nelle prossime due settimane, sarà allestito il salone espositivo per libri e souvenir.
Sarà, comunque, soltanto un piccolo assaggio in vista della realizzazione del nuovo Must, così come lo ha annunciato il sindaco Alessandro Tambellini. Un progetto ambizioso e per il quale ci vorrà del tempo ma che si sposa e viaggia all’unisono con l’attenzione dell’Opera delle Mura a rendere più accogliente ai turisti la visita alla Torre. “Il recupero è praticamente concluso – spiega il presidente dell’Opera delle Mura, Alessandro Biancalana – e di questo passo l’inaugurazione del nuovo bookshop potrà tenersi entro la fine del mese di aprile. Siamo convinti che creare un luogo con libri e pubblicazioni di qualità non soltanto sulla Torre possa contribuire ad una migliore gestione della Torre stessa”. Non si esclude, al proprosito, di rivedere, per il prossimo anno, il bando per l’affidamento in gestione che è su base annuale. “Visti anche i buoni numeri sugli accessi – osserva al riguardo ancora Biancalana – si sta studiando la possibilità di procedere con una assegnazione della gestione su più anni”.
Nelle ultime settimane, poi l’Opera delle Mura sta seguendo anche altri cantieri. Si tratta dei lavori di recupero e messa in sicurezza della casermetta San Regolo, danneggiata da un albero sradicato durante una tromba d’aria. Ma sono iniziate anche le opere di sistemazione dell’Orto e quelli per rendere di nuovo fruibile la biblioteca botanica che potrebbe essere inaugurata – è questo l’obiettivo – contestualmente alla prossima edizione di Verdemura.