
Leggere per crescere: al via una nuova iniziativa per le scuole dell’infanzia, voluta e realizzata dal progetto Lu.Me. Lucca Metalmeccanica. A tre anni dalla nascita del progetto cui aderiscono 11 tra le più grandi aziende del comparto metalmeccanico iscritte a Confindustria (A.Celli Paper, A.Celli Nonwovens, Fabio Perini, Fapim, Fosber, Gambini, Kme Italy, Rotork Fluid Systems, Sampi, Toscotec Velan Abv), creato per realizzare iniziative di crescita sociale in favore del territorio, il comitato del progetto Lu.Me. ha ideato questa nuova iniziativa che si rivolge ai bambini dai 2 ai 5 anni.
La scuola dell’infanzia di Ponte a Moriano è la prima tappa del progetto Regala un libro e portane uno che i tuoi figli hanno già letto, pensato perché, senza alcuna spesa, sempre più bambini possano usufruire di nuove risorse culturali, messe a disposizione da chi.. le ha già lette. L’idea è quella di offrire alle scuole che lo richiedono delle “biblioteche Lu.Me.” a disposizione di alunni e docenti.
La raccolta dei libri riguarda i circa 3000 dipendenti delle aziende Lu.Me, ed avviene presso ciascuna sede aziendale, mentre la consegna sarà effettuata dall’ormai noto furgoncino di cui il Progetto Lu.Me. si serve anche per le consegne della carta. Leggere per… credere.