Consiglio sul fisco: “Serve più stabilità nella normativa”

19 aprile 2016 | 20:41
Share0
Consiglio sul fisco: “Serve più stabilità nella normativa”

Un consiglio comunale sulla fiscalità del Comune di Lucca che è filato liscio e senza il consueto scontro fra le posizioni di maggioranza e opposizione quello di questa sera (19 aprile). Le quattro delibere, già illustrate ieri pomeriggio in commissione bilancio (Leggi l’articolo) sono state votate tutte o all’unanimità o a larga maggioranza dei presenti. Particolarmente apprezzate le previsioni dell’istituzione dei nuovi istituti del reclamo e della mediazione anche in ordine alla fiscalità locale e l’allungamento della possibilità di ravvedimento anche fino alla constatazione dell’eventuale violazione.

Qualche dibattito prima del voto dell’ultima pratica lo ha determinato il voto sulle aliquote Imu e Tasi. La presidente della commissione bilancio, Virginia Lucchesi (Lucca Civica) ha infatti aperto una riflessione sull’abolizione della Tasi da parte del governo Renzi. Una scelta senza dubbio condivisibile in senso generale ma, ha detto, “che non ha una equità sociale laddove mette allo stesso livello tutti i cittadini”. Ricordando il parallelismo fra l’abolizione dell’Imu del governo Berlusconi e quella della Tasi del governo Renzi la consigliera ha sottolineato come questo atteggiamento da parte del governo nazionale “non aiuta il cittadino nella semplificazione”.
Sulla stessa linea anche il consigliere di Impegno Comune, Luca Leone e l’assessore Cecchetti che ha auspicato, nell’interesse dei cittadini ma anche delle amministrazioni una maggiore stabilità nella normativa fiscale. La delibera sulle aliquote ha avuto 17 voti favorevoli, due voti contrari e due non voti.