
E’ stato firmato di recente a Roma dal Consorzio Stars – Railway Systems con Rete Ferroviaria Italiana un contratto per la fornitura di sistemi di monitoraggio di passaggi a livello denominati Pai-Pl. L’accordo raggiunto con Rfi prevede la fornitura, la posa in opera e l’attivazione di 100 sistemi tipo Sirio LX. In questa prima fase Sirio sarà installato e messo in servizio su quattro passaggi a livello di alcune linee ferroviarie della Lombardia e della Toscana. Fra le tratte sperimentali anche la Lucca – Pisa.
“I 100 Sirio Lz, che si prevede siano installati nell’arco di un anno, avranno lo scopo di rilevare ostacoli all’interno dei passaggi a livello – ha annunciato il presidente del Consorzio Stars Domenico Torlucci – e di segnalare prontamente la loro presenza agli operatori che controllano e gestiscono il traffico ferroviario attraverso gli impianti di segnalamento ferroviario”
Questi prodotti si basano su un’innovativa tecnologia radar e su algoritmi dedicati a tale applicazione che consentono alte prestazioni anche in caso di condizioni atmosferiche avverse.
Il sistema è inoltre conforme ai massimi livelli di sicurezza richiesti dalla normativa vigente applicabile.
Il Consorzio Stars, Safe Track With Automatic Radar Systems, è una realtà nata dalla sinergia tra due aziende, la Ids Ingegneria Dei Sistemi e la Intecs, due società toscane presenti e attive su mercati nazionali ed internazionale con soluzioni ad elevato contenuto tecnologico e di innovazione