A Palazzo Ducale il convegno sulla riforma degli appalti

Venerdì (22 aprile) a partire dalle 15, nella sala Mario Tobino di Palazzo Ducale si svolgerà il convegno La riforma degli appalti: uno strumento di crescita economica del Paese, organizzato dall’amministrazione provinciale di Lucca.
L’incontro vuole far chiarezza, in particolare, sulle novità normative previste nella riforma che riguarda gli appalti, in modo che queste possano essere un reale aiuto a coloro che devono farvi ricorso e a coloro che, lavorando nella pubblica amministrazione, si devono confrontare con tale istituto.
I lavori saranno aperti dal presidente della Provincia Luca Menesini, a cui farà seguito l’intervento su Una nuova cultura per la pubblica amministrazione: efficienza, efficacia, trasparenza, dell’onorevole Raffaella Mariani, relatrice della legge delega del 28 gennaio 2016 su tale materia.
La legge delega e la bozza del nuovo Codice tra legalità, trasparenza ed efficienza è il titolo dell’intervento del professor Paolo Carrozza, ordinario di diritto amministrativo alla scuola superiore Sant’Anna di Pisa, mentre Francesca Ottavi, dirigente dell’area legislazione Opere pubbliche dell’Ance effettuerà una serie di riflessioni sul nuovo Codice degli Appalti.
Al termine degli interventi, si aprirà una fase dibattimentale, che vedrà impegnati a confrontarsi Francesca Lazzari, dirigente del Servizio pianificazione territoriale e mobilità della Provincia di Lucca; Stefano Varia dell’Ance Toscana; Antonio Chiappini, coordinatore regionale di Cna Costruzioni; Stefano Baccelli, presidente della commissione infrastrutture della Regione Toscana e Carla De Ponti, dirigente del servizio contratti e appalti del Comune di Firenze.
Le conclusioni saranno, infine, affidate ad Antonella Manzione, capodirettore affari giuridici e legislativi della presidenza del Consiglio, che parlerà degli obiettivi di una riforma basata sugli obiettivi degli estensori e cioè superare il formalismo e guardare ai risultati.
La partecipazione al convegno è libera. Per informazioni: 0583.417204 – 417292. Mail: comunicazione@provincia.lucca.it