S. Alessio, verso un’altra estate di cantieri per le fogne

I cantieri apriranno nel periodo estivo e, in alcuni tratti, comporteranno cambiamenti alla viabilità e al traffico delle auto. Sant’Alessio si prepara ad un’altra estate di lavori per completare la rete delle fognature. Dopo due anni di opere in più tratti, nei prossimi mesi le ruspe torneranno in azione nella Borgata, lungo la via di Sant’Alessio e nel tratto fra il bar Tambellini e le Madonne Bianche. Comune e Geal stanno definendo proprio in questi giorni il piano d’azione: modalità del cantiere, inizio dei lavori, durata e piano della viabilità.
“Stiamo lavorando per mettere a punto i dettagli e cercare di ridurre al minimo i disagi per la viabilità a Sant’Alessio”, spiega l’assessore alle strade Celestino Marchini. Un’opera che si annuncia non facile, visto che, ogni giorno, specie nell’orario di punta, il traffico in questo punto va in tilt.
Dopo gli interventi sulla via per Camaiore e in via di Moriano in estate sarà la volta della via per Sant’Alessio: sarà interessato in particolare un tratto di circa 120 metri, dall’incrocio con la via per Camaiore e la borgata in direzione di Carignano. E’ questo il tracciato più “complicato” sul fronte della gestione della viabilità e che potrebbe comportare modifiche al traffico. Vista la delicatezza dell’argomento e le proteste che ci sono state negli anni passati, il Comune ha deciso di confrontarsi con i cittadini della zona. Per questo motivo è stata fissata una assemblea pubblica per illustrare i lavori e lanciare le proposte sulle modifiche alla circolazione: l’incontro, salvo cambiamenti di programma, si svolgerà la sera del prossimo 4 maggio, alle 21, nei locali dell’ex circoscrizione di Sant’Alessio. Oltre ai tecnici Geal sarà presente, ovviamente, l’assessore alle strade, Celestino Marchini: “Contiamo di concordare il grosso dei lavori nel periodo delle ferie estive – si limita per ora a dire – per non dare troppo intralcio a residenti e a negozi”. Che in passato hanno lamentato grossi problemi a causa dei cantieri.
Di viabilità si è parlato anche ieri sera, ma a S. Anna, nel corso di un incontro tra Lucca Civica e l’associazione Parco di Sant’Anna a cui erano presenti anche gli assessori all’urbanistica Serena Mammini e Celestino Marchini. Il confronto ha avuto al centro le novità del nuovo piano strutturale ma chiaramente la discussione poi ha toccato anche tanti temi e problemi del quartiere. Non da ultimo la viabilità. L’assessore alle strade, in particolare, ha illustrato nuovamente l’idea dell’amministrazione di istituire nuovi sensi unici nel quartiere (in particolare in via Pisana e viale Luporini), anche se al momento il progetto è “congelato”.