Scuole e musei insieme per crescere

21 aprile 2016 | 09:29
Share0
Scuole e musei insieme per crescere

La Scuola adotta un Museo: questo il titolo della nuova iniziativa promossa dalla Fondazione Promo Pa e finanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che coinvolge le scuole lucchesi. Obiettivo di questo progetto-pilota è quello di proporre un modello replicabile ed esportabile: la creazione di percorsi didattici multidisciplinari che, in una logica di alternanza scuola-lavoro, metteranno gli studenti a diretto contatto con il patrimonio museale locale, sviluppando non solo una maggiore sensibilità artistica ma anche la consapevolezza del valore civico da attribuire alla tutela del patrimonio stesso.

Si tratta di un’iniziativa finalizzata alla costruzione di rapporti stabili tra istituzioni culturali e scolastiche, che intende dare seguito ai propositi contenuti nel protocollo d’intesa tra Miur e Mibac del 2014, in cui si prevedeva di instaurare tale collaborazione nel contesto dei progetti di alternanza scuola-lavoro.
Oltre ai Musei nazionali di Lucca sono coinvolti nell’iniziativa anche il Museo del Risorgimento, il Museo per l’emigrazione Cresci e il Museo dell’Opera del Duomo, mentre, tra le scuole, aderiranno l’Isi Machiavelli e l’Iti Fermi. Il progetto è stato presentato nel corso di un incontro al quale hanno preso parte, Donatella Buonriposi, provveditore agli studi delle Province di Lucca e Massa Carrara, Arturo Lattanzi, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Rosanna Morozzi, direttrice dei Musei Nazionali di Lucca, Gaetano Scognamiglio e Francesca Velani, rispettivamente presidente di Promo PA Fondazione e direttrice LuBeC. Presenti inoltre il dirigente del Polo Scolastico Iti Fermi-Giorgi, Massimo Fontanelli e il dirigente dell’Isi Machiavelli, Iolanda Bocci.