Assunzioni a Ctt Nord, 849 in lizza per le prove

22 aprile 2016 | 11:44
Share0
Assunzioni a Ctt Nord, 849 in lizza per le prove

Una valanga di richieste per lavorare come autisti. Dopo la scrematura di più di un migliaio di domande compilate ed inviate tramite un apposito form on line sul sito aziendale che ha semplificato e facilitato grandemente tutta la procedura sia per l’azienda sia per i partecipanti, gli ammessi alle selezioni di Ctt Nord sono 849 in totale così ripartiti, a seconda della candidatura, sui bacini d’esercizio dell’azienda di trasporti: 38,6% Livorno, 32,7% Pisa, 14,7% Lucca, 8,6% Massa – Carrara e 5,3% Isola d’Elba. Per cui più del 70% delle domande si concentra nell’area centro costiera della “Pisorno”.

Il 42,6% degli ammessi è residente in Toscana, il restante 57,4% proviene da fuori Regione così ripartito: 19,67 Campania (167), 10,0 Sicilia (85), 6,36 Puglia (54), 3,53 Lombardia (30) ed il restante 17,8 (151) ripartito tra le altre regioni con 2 partecipanti dall’estero. Per cui le 3 regioni del Sud Italia più popolose hanno risposto in maniera significativa alla selezione e questo è un dato che deve far riflettere sulla situazione occupazionale generale e sull’appetibilità, tuttora, della posizione lavorativa dell’autoferrotranviere.
L’età media ponderata dei partecipanti è nel complesso di 39,63 anni: quella degli ammessi della Toscana è di 43,27. La più alta si registra negli ammessi provenienti dalle Marche (47,60), la più bassa è 32,00 dell’unico ammesso dal Friuli.
Per quanto riguarda gli ammessi residenti in Toscana (362) il 40,1% delle domande è per il bacino di Pisa, il 31,2% per Livorno, il 18,2% per Lucca, il 7,5% per Massa – Carrara ed il restante 3,0% per l’Elba.
Per quanto riguarda gli ammessi fuori della Toscana (487), l’appeal di Livorno come città di mare mostra il suo peso: il 44,1% delle domande è, infatti, proprio sul bacino di Livorno, il 27,3% su Pisa, il 12,1% su Lucca, il 9,4% su Massa – Carrara ed il restante 7,0% sull’Elba.
La maggioranza (50,9%) dei partecipanti della Campania ha optato per il bacino di Livorno, mentre più equilibrato con il bacino di Pisa è il numero degli ammessi della Sicilia e della Puglia con un rapporto rispettivamente di 45,9-41,2% e 38,9-37,0%.
Le prove scritte (test psico-attitudinali, quiz sul codice della strada e comprensione della lingua inglese) si svolgeranno alla sala Montecitorio del palazzo della Compagnia Lavoratori portuali di via San Giovanni a Livorno nei giorni 26 e 27 aprile. A partire dal 4 maggio si svolgeranno le prove pratiche di guida presso la sede aziendale di Ospedaletto a Pisa.