Nuova Asl, Tambellini nel direttivo della conferenza

Finalmente sono stati eletti stamani (27 aprile) a Pisa negli uffici di Estar gli organi di indirizzo politico della macro Asl di Nord Ovest. La presidenza della conferenza aziendale dei sindaci è andata al primo cittadino del Comune di Cecina Samuele Lippi. Il sindaco Alessandro Tambellini, oltre a entrare automaticamente nell’assemblea che raggruppa i 12 rappresentanti delle altrettante zone distretto, farà parte dell’organo direttivo della conferenza aziendale insieme ai colleghi dei Comuni di Massa, Pisa e Seravezza per la Versilia.
“Ora che la governance di area vasta è stata finalmente ricostituita – ha dichiarato il sindaco Tambellini – spero che possiamo quanto prima metterci al lavoro per fornire gli indirizzi necessari a dare gambe alla riforma della sanità che finora è stata applicata tecnicamente, ma che necessita assolutamente delle indicazioni politiche provenienti dai territori. Da questo punto di vista intendo proseguire nella consultazione che ho iniziato nelle scorse settimane incontrando i capi dei dipartimenti dell’ospedale San Luca, per fare in modo di portare al tavolo in maniera utile le istanze della sanità lucchese. Sono infatti fermamente convinto che in un contesto di sempre maggiore difficoltà a reperire risorse e a fornire risposte utili ai cittadini sia non solo auspicabile, ma anzi necessario fare sistema. Ritengo però che un sistema, perché funzioni veramente, debba essere caratterizzato dall’equilibrio fra tutte le sue parti, senza che si verifichino fughe in avanti di nessuno rispetto agli altri. Il mio mandato nel direttivo della conferenza aziendale sarà improntato a questo atteggiamento di apertura vigile nei confronti del nuovo percorso intrapreso, nell’ottica della tutela e della promozione della salute dei cittadini. Sono convinto che su queste basi si potrà impostare un ottimo lavoro all’interno del direttivo e insieme agli altri sindaci della macro Asl”.
Con l’approvazione della legge di riforma della sanità toscana erano decadute le Conferenze dei sindaci delle ex Aziende sanitarie di Massa e Carrara, Lucca, Pisa, Livorno e Viareggio e si è proceduto a definire questo importante organo rappresentativo dei territori, composto dagli amministratori che rappresentano le 12 zone distretto ricomprese nell’Azienda Usl Toscana nord ovest.
Alla seduta erano assenti soltanto i presidenti delle conferenze dei sindaci della zona Livornese e della zona Elba.
Nel corso dell’incontro il direttore generale dell’Azienda Usl Toscana nord ovest Maria Teresa De Lauretis ha illustrato ai sindaci i passaggi compiuti fino ad oggi per disegnare il nuovo assetto organizzativo previsto dalla normativa ed ha presentato le caratteristiche strutturali dell’Azienda in rapporto al territorio, con particolare attenzione allo stato di salute della popolazione, alle prestazioni offerte e ai risultati raggiunti dalle ex Asl che sono confluite nella nuova azienda.
Alla riunione erano presenti anche il direttore sanitario Mauro Maccari e il direttore amministrativo Maria Letizia Casani, insieme al direttore alla programmazione di Area Vasta nord ovest Edoardo Majno.
Si è quindi svolta l’elezione del presidente del nuovo organismo e i sindaci, come detto hanno scelto il sindaco di Cecina e presidente della zona Bassa Val di Cecina Samuele Lippi.
“Ringrazio i sindaci – evidenzia il presidente della Conferenza aziendale – per la fiducia che mi è stata accordata. Sono contento di poter contribuire, insieme ai miei colleghi, alla riorganizzazione del sistema sanitario in un momento particolarmente dedicato e di grandi cambiamenti. Svolgerò questo ruolo con il massimo della serietà e dell’impegno, cercando di creare le condizione per una vera condivisione ed una reale partecipazione nel definire le politiche sanitarie e sociali della nuova azienda. Abbiamo anche stabilito di costituire un esecutivo della Conferenza, composto da quattro amministratori più il sottoscritto, in maniera che il territorio di ogni ex Azienda (Massa e Carrara, Lucca, Pisa, Livorno e Viareggio) sia rappresentato. La costituzione di questo organismo intermedio non vuole certo sminuire il ruolo dell’assemblea, che avrà un compito fondamentale, ma rappresenterà un supporto ulteriore per approfondire le tematiche socio-sanitarie e favorire il passaggio delle informazioni”.
“Abbiamo già programmato per il prossimo 4 maggio una nuova riunione – continua Lippi – nel corso della quale ci confronteremo con il direttore della programmazione di Area Vasta Majno. Riteniamo poi utile, e per questo convocheremo un incontro ad hoc, aprire un confronto anche con l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana”.