Scuola, un tavolo tecnico affianca il lavoro della dirigente

Venerdì prossimo (29 aprile) alle 12 il provveditore agli studi dell’ambito territoriale di Lucca e Massa Carrara, presenterà nella sede di piazza Guidiccioni 2, i componenti del tavolo tecnico che supporterà il lavoro della dirigente Donatella Buonriposi su importanti azioni di intervento che potranno promuovere, supportare nel pieno rispetto delle autonomie scolastiche, il lavoro didattico e pedagogico delle scuole di ogni ordine grado delle province di Lucca e Massa Carrara.
“Questo gruppo di lavoro – spiega la dirigente Donatella Buonriposi – potrà essere un valido supporto al lavoro dei due uffici scolastici accorpati da un anno, e che dovrebbero essere armonizzati e collegati in uno scambio reciproco di competenze, esperienze e potenzialità. In un momento in cui le professionalità sono state drasticamente ridotte risulta oltremodo importante mettere a frutto le energie ancora presenti di docenti e dirigenti scolastici in pensione che hanno ancora voglia di mettersi a disposizione delle scuole e dei loro territori”.
I campi di intervento saranno prioritariamente quello turistico/culturale/sportivo/musicale, della innovazione tecnologica, della sicurezza, dell’alternanza scuola-lavoro, del volontariato
I dirigenti scolastici impegnati sono, per la provincia di Lucca i dirigenti Lofrese, Rinaldi, Popaiz, Fontanelli, Ceccotti. Massa Carrara sarà invece rappresentata dalla dottoressa Conti e dalla dottoressa Diamanti. I professori Carlo Burichetti (in pensione) e Paolo Masini sono chiamati a un valido contributo per quanto riguarda l’innovazione tecnologica. Il dirigente Nicola Lofrese seguirà gli aspetti legati al turismo, allo sport e al volontariato. Il dirigente Walter Rinaldi seguirà l’ambito culturale/musicale, il dirigente Fontanelli potrà dare un
valido apporto in relazione ai temi sulla sicurezza e sull’alternanza scuola-lavoro insieme al dirigente Popaiz per l’area della Garfagnana. Il dirigente Ceccotti in qualità di coordinatore della rete Forever della Versilia potrà dare un importante contributo per collegare il territorio versiliese con il resto della provincia sia di Lucca che di Massa Carrara.
La dirigente Marilena Conti, che coordina invece la rete di tutti i dirigenti scolastici di Massa Carrara in collaborazione con la dirigente scolastica Diamanti (in pensione) rappresenteranno la necessaria cerniera tra le due province in uno scambio sicuramente fruttuoso tra i due territori.
“Si tratta – prosegue Buonriposi – di una squadra di ottime professionalità che potrà far emergere sinergie ed eccellenze condividendo e scambiando le buone pratiche che spesso restano chiuse all’interno delle singole scuole. Infine, non ho dimenticato il settore della disabilità che vorrei seguire direttamente, ma a tal proposito abbiamo già sui territori i cosiddetti Cts”.