La casermetta S. Paolino brulica già di eventi

7 maggio 2016 | 15:22
Share0
La casermetta S. Paolino brulica già di eventi
La casermetta S. Paolino brulica già di eventi
La casermetta S. Paolino brulica già di eventi
La casermetta S. Paolino brulica già di eventi
La casermetta S. Paolino brulica già di eventi
La casermetta S. Paolino brulica già di eventi

La casermetta San Paolino torna a vivere con la Casa dei diritti dei bambini: la nuova attività, tra le prime che arriva a compimento dopo la riassegnazione, è stata inaugurata questa mattina (7 maggio) ed è aperta al pubblico a partire da oggi, con una serie di iniziative dedicate a tutta la famiglia. Promotori del progetto sono i soggetti vincitori del bando di assegnazione della struttura, indetto da Opera delle Mura: Dalla parte dei piccoli onlus, Croce Verde di Lucca, associazione lucchese arte e psicologia e comitato provinciale Unicef.

Già dalle prime ora di questo pomeriggio tanti bambini e ragazzi hanno iniziato a popolare i locali rinnovati della casermetta, allestiti con i disegni degli alunni dell’istituto comprensivo 2 di Lucca e della scuola dell’infanzia Il Giardino. Tanti giochi, palloncini colorati e attività ricreative ad intrattenere il giovane pubblico, conquistato anche dallo spettacolo offerto dal gruppo Sbandieratori e Musici città di S.Anna, che si è esibito sulle Mura e dal coro dei Bambini della città dell’Unicef. Un ventaglio di attività dedicate ai più piccoli prenderà avvio nei prossimi giorni: attraverso laboratori e momenti ludico-educativi e formativi l’obiettivo sarà quello di promuovere la crescita e lo sviluppo dei ragazzi in un contesto multiculturale, in grado di insegnare le regole di convivenza e di accettazione dell’altro. Attenzione anche alle famiglie con percorsi e incontri sul ruolo dei genitori, uno sportello di aiuto con consulenza legale e psicologica e aiuti materiali con raccolte solidali destinate ai più bisognosi. Domani (8 maggio) saranno regalati fiori a tutte le mamme e si esibiranno il gruppo musicale Puccini e il gruppo folcloristico la Castellana.

Jasmine Cinquini