Alberi in circonvallazione: “Potature inevitabili”

17 maggio 2016 | 20:49
Share0
Alberi in circonvallazione: “Potature inevitabili”

Dibattito in consiglio comunale sul tema della potatura delle alberature. Lo spunto è la risposta a una interrogazione presentata dalla consigliera della Federazione della Sinistra, Roberta Bianchi, sulle operazioni in corso di capitozzatura del tigli sui viali. “L’amministrazione – ha detti l’assessore Pierotti – ha raccomandato all’Opera delle Mura di studiare tutto il patrimonio arboreo del Comune di Lucca e, a seguito di quella valutazione, sono emerse delle criticità che hanno reso necessario l’intervento di capitozzatura”. L’assessore, poi, riferisce della relazione dell’architetto Tani, dirigente del Comune, in cui si parla di interventi urgenti per la pubblica incolumità.

All’assessore si aggiunge anche l’intervento del sindaco Tambellini: “Gli interventi – dice Tambellini – sono stati resi necessari anche dagli errori delle potature del passato dei tigli. La questione è comunque complessa e riguarda anche lo stato di salute di tutti questi alberi che, spesso, sono cavi all’interno e non reggono al sistema fogliario che è soggetto a caduta in caso di maltempo. Questo ha portato a potare molto le piante, e soprattutto in alto. Detto questo penso che il consiglio comunale dovrebbe dedicare una seduta specifica a come reintegrare le piante sui viali soprattutto in certe parti della circonvallazione”.