
Si è tenuto ieri pomeriggio (18 maggio) nell’aula magna della scuola media Carlo del Prete un interclasse straordinario del plesso di Sant’Angelo-San Donato, alla presenza della dirigente scolastica Elisabetta Giannelli, di tutti i docenti coinvolti e dei rappresentanti dei genitori. L’incontro era finalizzato alla conoscenza e alla condivisione del progetto di ristrutturazione della scuola di Sant’Angelo, i cui lavori verranno effettuati a partire dalla fine dell’anno scolastico in corso.
All’appuntamento sono stati invitati a partecipare l’assessore all’edilizia scolastica Francesca Pierotti, i tecnici dell’ufficio edilizia scolastica del Comune, che hanno illustrato al consiglio il progetto, il capitolato e i tempi dei lavori.
Il progetto Per un importo complessivo di 305mila euro si andrà a realizzare un intervento di riqualificazione energetica, dei servizi igienici, impiantisti e sulla accessibilità della scuola. L’appalto se lo è aggiudicato la ditta Palumbo costruzioni e i lavori inizieranno in estate, dopo la chiusura della scuola. Nel dettaglio saranno isolati tutti i solai per migliorare la coibentazione termica dell’edificio, verranno installate nuove finestre in alluminio che andranno a sostituire quelle attuali in legno, verrà rifatto l’impianto di riscaldamento e sostituiti tutti gli impianti radianti con radiatori in acciaio al elevato rendimento termico. Saranno sostituite le vecchie plafoniere per l’illuminazione dei locali con delle nuove a led di ultima generazione che consentono un notevole risparmio energetico. Il salone centrale della scuola verrà ristrutturato con un nuovo controsoffitto che utilizzerà un sistema di travi a vista di notevole impatto architettonico. Tutta la scuola sarà dotata di sistema wi-fi e sarà resa accessibile a tutti con la realizzazione di una rampa di accesso integrata nel vialetto di ingresso. Saranno realizzati nuovi servizi igienici riservandone uno alle persone portatrici di handicap. Tutte le aule verranno ovviamente ritinteggiate al termine dei lavori e anche all’esterno sarà risistemata la facciata della scuola e verranno realizzati nuovi marciapiedi.
I rappresentanti dei genitori presenti ieri all’incontro hanno fatto varie domande e alcune richieste che sono state prese in considerazione dal team tecnico del Comune. La riunione è terminata in un clima di collaborazione nell’ottica di provvedere alla realizzazione di un ambiente più sicuro ed innovativo per gli studenti.