
Saranno 114 i posti per insegnanti nelle scuole primarie della provincia di Lucca per l’anno scolastico 2016/2017: sono riservati ai docenti del cosiddetto ‘potenziamento’ dell’attività formativa e andranno ad integrare i docenti dei posti comuni e al sostegno. Il decreto della dirigente dell’ufficio scolastico provinciale, Donatella Buonriposi, completa il quadro a qualche giorno dalla definizione dell’organico docente riservato alle scuole dell’infanzia e che dalla prossima campanella aumenterà di cinque posti.
Alle assegnazioni si procederà all’inizio del nuovo anno scolastico, ma il decreto relativo alle scuole primarie disegna con precisione quale sarà il contesto.
A settembre, infatti, siederanno sui banchi delle scuole primarie dei vari istituti comprensivi della provincia 9.769 bambini per i quali le famiglie hanno scelto il tempo normale. Altri 6.328 seguiranno anche i corsi pomeridiani a tempo pieno, per un totale di 337 classi. Gli altri saranno suddivisi negli istituti in 522 classi, secondo quanto deciso dall’ex Provveditorato agli studi.
Quanto al corpo docenti, saranno 1.297 le cattedre per i posti comuni a cui andranno ad aggiungersi 187 insegnanti destinati al sostegno e altri 6 per i corsi per adulti. Altri 15 posti saranno invece riservati al ‘potenziamento’ del sostegno, con criteri e direttive stabilite dal ministero dell’istruzione.
Per quel che riguarda invece la scuola dell’infanzia, le cattedre, come noto, saliranno dalle attuali 665 a 670. I cinque posti in più sono ‘finanziati’ con risorse regionali attivate per l’anno scolastico corrente. Alla cifra vanno aggiunti i posti di sostegno, che saranno 41 alla prima campanella di settembre. La popolazione di alunni della scuola dell’infanzia supera nell’insieme le 8mila unità (8.008 il dato complessivo): questi alunni saranno collocati in sezioni ad orario normale, mentre altri 86 seguiranno l’orario ridotto, che riguarderà soltanto 4 sezioni mentre in 333 l’orario sarà pieno.
I posti comuni saranno in totale 670, tra quelli di ruolo e quelli da assegnare attraverso la graduatoria. Le insegnanti di sostegno, invece, saranno in totale 41, sulla base dei conti svolti dal referente dell’ufficio integrazione degli alunni diversamente abili.