Mugnano, raccolta firme per il no al casello

24 maggio 2016 | 10:32
Share0
Mugnano, raccolta firme per il no al casello

Dopo varie riunioni di quartiere, anche a Mugnano partirà una raccolta firme contro la realizzazione del casello autostradale previsto a Mugnano nel piano strutturale del Comune. Ad annunciarlo è Christian Simonelli, presidente del comitato giovani di Mugnano: “In accordo con il paese – spiega – il comitato dei giovani di Mugnano lancia ufficialmente una raccolta firme, rivolta non soltanto agli abitanti di Mugnano, ma a tutti coloro che abitano nella zona sud di Lucca, comprendendo quindi anche i paesi di Sorbano, San Concordio, San Filippo e Pontetetto. Abbiamo deciso di dare vita ad un progetto di salvaguardia territoriale che porta il nome di ValorizziAmo i Quartieri dove rientrano tutti questi paesi”.

“Nella petizione – precisa Simonelli – si parla non solo della contrarietà verso il nuovo casello, ma anche di salvaguardia del territorio, della valorizzazione dei quartieri tramite aree verdi eccetera, ponendo al centro di questo documento proprio la valorizzazione di questi paesi che sono alle prese da anni con problematiche relative al traffico e quindi allo smog, di problematiche legate all’urbanistica e al passaggio giornaliero di mezzi pesanti che transitano sulle strade dove sorgono importanti nuclei abitativi. Crediamo di parlare a nome di tutti quei cittadini che manifestano la loro contrarietà verso qualsiasi iniziativa che non sia rispettosa della qualità della vita di loro stessi, crediamo che il Comune debba valorizzare questi quartieri divenuti col tempo periurbani (ovvero a utile distanza dal centro storico), caratterizzati tuttora dalla presenza di spazi verdi e da un patrimonio edilizio classificato come patrimonio storico. La raccolta firme partirà in questi giorni e prevediamo banchetti in cui poter firmare in varie zone strategiche di San Concordio, Sorbano e Mugnano”.
“Chiediamo a tutti i cittadini – è l’appello finale – che vogliono valorizzare il proprio quartiere di aiutarci e di venire a firmare questa petizione che non ha singoli interessi o secondi fini, ne politici ne di alcun genere, ma che ha lo scopo di unire la zona sud di Lucca e di lottare tutti insieme per salvaguardare il nostro futuro”.