Riorganizzazione sanità, confronto fra Asl e associazioni

25 maggio 2016 | 10:14
Share0
Riorganizzazione sanità, confronto fra Asl e associazioni

La nuova sanità, l’accesso ai servizi e il processo di riorganizzazione delle aziende sanitarie tra problematiche e opportunità. E’ questo il tema, particolarmente attuale e rilevante, della tavola rotonda in programma per sabato (28 maggio) con inizio alle 9,30 nell’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca in piazza San Martino. L’evento, a cui è invitata a partecipare tutta la cittadinanza, è organizzato dall’associazione Auser di Lucca in collaborazione con l’azienda Usl Toscana nord ovest e con il patrocinio di Comune di Lucca e Provincia di Lucca. 

Dopo i saluti delle autorità e del coordinatore del comitato di partecipazione dell’Azienda Usl Toscana nord ovest – ambito territoriale di Lucca, Paola Bandiera, è prevista una serie di interventi, che saranno moderati da Giuseppe De Francesco dell’Auser Lucca. Francesco Bellomo, direttore della struttura governo clinico dell’azienda Usl Toscana nord ovest – ambito territoriale di Lucca parlerà della sanità che cambia. L’aggregazione funzionale territoriale (Aft) sarà l’argomento approfondito da Marco Farnè, direttore della medicina di comunità dell’Asl. Il tema dell’appropriatezza prescrittiva dal punto di vista del medico di famiglia sarà trattato da Guglielmo Menchetti, medico di medicina generale.
Ilaria Vietina, vicesindaco e assessore al sociale di Lucca, illustrerà il ruolo del Comune nella nuova organizzazione sanitaria, mentre Nelita Lilli Begliuomini, dell’associazione Maria Antonietta e Renzo Papini, spiegherà la funzione delle associazioni di volontariato nella programmazione socio-sanitaria. Seguirà l’intervento di Giuseppe De Francesco, Auser Lucca, che sarà incentrato sull’invecchiamento attivo come medicina per stare bene più a lungo. Luisa Lombardi, medico responsabile del progetto Attività Fisica Adattata per l’ambito territoriale di Lucca dell’Azienda Usl Toscana nord ovest, presenterà infine ai cittadini questo importante programma in linea con le strategie proposte a livello regionale. Dopo il dibattito, sono previste le conclusioni di Anna Calvani, vice-presidente Auser Toscana sul ruolo dell’Auser nella sociètà che invecchia.