Antraccoli, sensi unici e semaforo sulla via Romana

27 maggio 2016 | 12:31
Share0
Antraccoli, sensi unici e semaforo sulla via Romana
Antraccoli, sensi unici e semaforo sulla via Romana
Antraccoli, sensi unici e semaforo sulla via Romana
Antraccoli, sensi unici e semaforo sulla via Romana
Antraccoli, sensi unici e semaforo sulla via Romana

Si appresta a cambiare la viabilità ad Antraccoli. Il progetto di massima era già stato annnunciato in una assemblea preliminare in paese dall’amministrazione comunale, ma nei mesi sono state introdotte alcune novità. La principale prevede l’istituzione di un nuovo impianto semaforico sulla via Romana, all’altezza dell’incrocio con la via di Picciorana. E’ l’annuncio che l’assessore alle strade Celestino Marchini ha fatto mercoledì sera (25 maggio) all’assemblea pubblica ad Antraccoli sul tema della viabilità e della sicurezza stradale promossa da Lucca Civica e a cui hanno partecipato alcuni consiglieri comunali del gruppo, Allegretti, Curione e Ghilardi, e il consigliere del gruppo misto Andrea Pini.  

In quella sede l’assessore ha voluto condividere le ipotesi di riorganizzazione della viabilità, attraverso una serie di nuovi sensi unici che avranno l’obiettivo di risolvere il caos del traffico in zona, con un sistema di rotatorie
Anzitutto è stata annunciata la possibilità di attivare il nuovo semaforo, anche se non sarà attivato prima dei cambi di viabilità: l’impianto è quello che si sarebbe dovuto installare in viale San Concordio a Pontetetto, in corrispondenza dell’incrocio con via del Giardino. Ma le residenze degli abitanti e le valutazioni degli uffici hanno convinto l’amministrazione comunale a fare marcia indietro e a ‘traslocare’ il nuovo semaforo ad Antraccoli.
Il semaforo all’incrocio con la via di Picciorana potrebbe essere infatti la soluzione per risolvere il problema degli incolonnamenti, come ha spiegato Marchini all’assemblea con i cittadini: dalle valutazioni dei tecnici infatti è risultato che l’ipotesi di realizzare una rotatoria non è percorribile, perché non ci sarebbero gli spazi necessari.
Centrale è stato poi il capitolo dei nuovi sensi unici. Già nel febbraio di un anno l’assessore aveva anticipato alcune possibilità, che sono state riviste e integrate dalle osservazioni dei cittadini presenti all’assemblea. La rivoluzione comunque non scatterà prima del via ai lavori alla pista ciclabile della Francigena, che dovrebbero partire in via Paladini tra circa tre mesi. Questa strada, chiaramente, sarà completamente a senso unico. Le modifiche, nel dettaglio, comporteranno, se il piano verrà confermato, l’istituzione di un sistema di sensi unici tra la via della Madonnina e la via Paladini, fino all’intersezione con via dei Pini, e che interesserà anche un tratto della via Vecchia Romana. Tra via Fonda e via della Chiesa, il progetto dell’amministrazione prevede la realizzazione di una grande rotatoria in modo da fluidificare il traffico e coordinare i vari sensi unici. In generale, si prevede di poter istituire in alcune di queste strade il limite massimo di velocità dei 30 chilometri orari. Una operazione che sta particolarmente a cuore all’assessore Celestino Marchini che ai cittadini riuniti in assemblea ha parlato anche di temi come la sicurezza stradale e dei necessari accorgimenti per evitare gli incidenti stradali. Sul tavolo sono state presentate diverse alternative ai progetti di massima, con l’obiettivo di raccogliere suggerimenti da parte dei cittadini e trasmettere le linee operative agli uffici che perfezioneranno i progetti.

L’assemblea ad Antraccoli