Iniziative a Lucca per la giornata del ‘sollievo’

27 maggio 2016 | 07:23
Share0
Iniziative a Lucca per la giornata del ‘sollievo’

In occasione della 15esima giornata nazionale del sollievo, in programma domenica (29 maggio), l’azienda Usl Toscana nord ovest – ambito territoriale di Lucca promuove alcune iniziative di sensibilizzazione, con l’obiettivo di diffondere informazioni tra cittadini ed operatori socio-sanitari riguardo all’accesso alla terapia del dolore ed alle cure palliative, servizi regolamentati dalla legge 38 del 2010. 

Nei giorni precedenti e successivi al 29 maggio, verrà infatti messo a disposizione della cittadinanza materiale informativo sulle attività garantite in rete sul territorio della Piana di Lucca e della Valle del Serchio, presentate anche nel sito internet aziendale.
Il centro di terapia del dolore, nella Cittadella della Salute Campo di Marte (terzo piano edificio B), è aperto nei giorni di martedì, giovedì e venerdì dalle 8,15 alle 13,30.
Il mercoledì, dalle 10,30 alle 11,30, attività di consulenza algologica viene poi assicurata all’ospedale di Castelnuovo Garfagnana.
Sono inoltre attivi servizi residenziali (hospice) e domiciliari per le cure palliative sia nella Piana di Lucca che nella Valle del Serchio.
In particolare l’Hospice S.Cataldo situato a S.Maria a Colle e l’Hospice Le Piane nel Comune di San Romano Garfagnana offrono assistenza continua e supporto ai pazienti in fase avanzata di malattia, che necessitano quindi di cure per il controllo dei sintomi e del dolore.
L’Assistenza domiciliare palliativa, garantita sia nella Piana di Lucca che in Valle del Serchio, offre un servizio pubblico di tutela e cura attiva per le persone che desiderano trascorrere anche le fasi più delicate della malattia a casa propria circondati dagli affetti dei propri cari.
L’accesso a questi servizi, garantito sempre dalla legge 38 del 2010, avviene secondo i percorsi aziendali o chiedendo al proprio medico di medicina generale o ancora rivolgendosi direttamente alle Centrali Operative di Assistenza Distrettuale (Coad) presenti sia nella zona distretto di Lucca che nella zona Valle del Serchio.
Da evidenziare che per fornire risposte e chiarimenti su queste tematiche è presente anche un numero verde regionale, gratuito, 800-880101, attivo dalle 9 alle 18 dal lunedì al venerdì, al quale i cittadini possono fare riferimento per informazioni e sostegno psicologico.