



Questa mattina i lucchesi e i tanti turisti che affollano la nostra città in questi primi giorni di caldo, hanno trovato una sorpresa al loro risveglio: decine di cartelli sono comparsi in aiuole e in diversi spazi verdi. A un’iniziale e superficiale occhiata la prima impressione è stata quella di un messaggio dell’amministrazione, legato a particolari interventi di giardinaggio. Ma non è così: i cartelli sono dei baloon cartonati con i quali, ignoti, hanno dato parola agli alberi accanto ai quali compaiono. Le frasi riportate sono molteplici ed hanno già fatto il giro dei social network. Questi recitano, più o meno: Sono al verde aiutami!, Mi regali un fratellino, Oggi mi sento abbattuto!.
Non sappiamo chi sia stato l’autore, né tantomeno quale sia il significato di questa azione, che è comunque destinata a diventare virale. La dicitura in basso Spazio alla natura fa pensare a un’iniziativa di matrice ambientalista, forse un modo originale per sensibilizzare tutti ad avere un occhio di riguardo nei confronti della natura. È evidente, infatti, che la città, come la maggior parte delle città italiane, abbia bisogno di nuovi e ben curati spazi verdi, di un’attenzione in ottica green che migliori la qualità della vita di tutti, soprattutto quella delle generazioni future.
Si è creata, insomma, tanta curiosità per sapere se si tratta di un’azione sporadica o se è la prima di una serie d’iniziative che, considerando la loro natura creativa e comunque non invasiva, è destinata ad avere successo. Cresce anche la curioità per scoprire gli autori: semplici cittadini, un’associazione o un ente privato? Un mistero, senza dubbio, che è destinato ad essere presto risolto, almeno per soddisfare la curiosità di una cittadinanza non abituata ad azioni di questo tipo.
In attesa di saperne di più, non possiamo fare altro che iniziare, cartelli o meno, a dare più spazio alla natura.