
Il Forum territoriale per la cooperazione internazionale della provincia di Lucca organizza sabato 11 giugno la seconda edizione della Caccia al tesoro della città di Lucca.
Il punto di raccolta dei partecipanti è fissato in piazzale Arrigoni, dove a partire dalle 14,30 sarà effettuata la registrazione dei presenti e saranno definite le squadre. Alle 16 entrerà nel vivo la competizione della caccia al tesoro, che si svilupperà nel centro città e sulle Mura, con particolare attenzione alle sedi delle associazioni e ai luoghi simbolo dell’accoglienza, per evidenziare la caratteristica multiculturale della manifestazione. Il piazzale sarà animato da laboratori e musica e saranno presenti tutte le associazioni aderenti al forum.
Come si gioca
Tutti possono partecipare. Si gioca a squadre composte da sei persone al massimo. Per vincere, bisognerà superare prove di abilità (anche fisica), decifrare misteri, risolvere anagrammi, fare giochi di ruolo, eccetera.
Quest’anno il Forum ha introdotto un percorso dedicato interamente ai bambini fino a 12 anni, con l’obbligo della presenza di almeno un adulto a squadra. Sarà possibile scegliere tra il percorso per bambini e quello per ragazzi/adulti al momento dell’iscrizione.
Per ciascuna prova saranno assegnati punteggi che terranno conto anche del tempo impiegato a superare le diverse prove. Alla fine risulterà vincitore chi realizzerà il miglior punteggio complessivo.
Tutti si arricchiranno con il “tesoro” che troveranno, ma sono comunque previsti premi particolari alle prime tre squadre classificate.
Intorno alle 19 è prevista la premiazione accompagnata da un momento conviviale.
Per iscriversi
E’ possibile scaricare il modulo sul sito internet del Comune e inviarlo con i dati richiesti all’indirizzo: mlombardi@comune.lucca.it. Per informazioni rivolgersi allo 0583.442002.