
Lungo weekend della fotografia a Lucca con tre workshop organizzati da Photolux Festival e Archivio Fotografico Lucchese. Riservati agli iscritti del concorso Immagina Lucca, promosso da Unicoop Firenze, Alinari e Photolux, nei tre incontri verrà esplorato il mondo fotografico a tutto tondo, dalla storia alle prove pratiche in giro per la città.
Il primo incontro domani dalle 15 alle 18.30, con Marco Barsanti, da sempre appassionato di fotografia del paesaggio e da alcuni anni insegnante di tecnica e storia della fotografia. Una lezione che affronterà la storia dell’arte fotografica, raccontandone i macchinari e l’evoluzione della tecnica di scatto. L’incontro si terrà nella sede dell’Archivio Fotografico Lucchese a Villa Bottini, in via Elisa. Sabato Marco Barsanti accompagnerà poi il gruppo in un’uscita esterna: camera alla mano, dalle 10 alle 17 la città sarà attraversata, fotografata, immortalata e sondata in ogni suo angolo più nascosto. Ultimo appuntamento, ma non certo per importanza, domenica 5: Alessandra Capodacqua, fiorentina che da anni esplora il mondo della fotografia, unendo, attraverso l’uso dei dispositivi mobili, tecniche antiche e digitali, sarà al fianco degli studenti per insegnare loro l’iPhoneography e la fotografia a portata di smartphone. Un altro appuntamento in esterna, quindi, che si terrà per la città dalle 10 alle 17. Per le uscite esterne il ritrovo è a Villa Bottini. Gli iscritti al concorso Immagina Lucca possono partecipare gratuitamente ai workshop confermando la propria presenza attraverso la mail info@photoluxfestival.it.
HLe iscrizioni per il concorso restano aperte fino al 30 settembre 2016: c’è tempo fino a questa data, infatti, per inviare le tre immagini che completino idealmente le tre tavole mancanti della storica Prospettiva di Lucca, realizzata nel 1870 dal fotografo lucchese Raffaele Bertini e conservata negli Archivi Alinari di Firenze. Quello che viene richiesto, quindi, è l’interpretazione personale e artistica dell’evoluzione della città e della serie di scatti, raccontate attraverso la fotografia, la pittura, il fumetto, la grafica o la scultura. Per informazioni e iscrizioni: unicoopimmaginalucca.photoluxfestival.it.