Caccia, Corte suprema boccia gli Atc: allarme di Cia

3 giugno 2016 | 13:15
Share0
Caccia, Corte suprema boccia gli Atc: allarme di Cia

“La Regione Toscana nomini immediatamente gli attuali presidenti degli Ambiti territoriali di caccia, commissari plenipotenziari fino alla realizzazione del nuovo assetto degli Atc”. E’ immediata la risposta della Cia Toscana Nord alla sentenza della Corte Costituzionale che si è pronunciata – su richiesta del Consiglio dei Ministri – in merito alla suddivisione decisa dalla Regione Toscana in 9 Atc, dando parere negativo.

A seguito della sentenza, infatti, gli Ambiti territoriali di caccia potranno svolgere esclusivamente l’attività ordinaria e non potranno più intervenire nell’attuazione di quelle norme straordinarie, decise con la Regione Toscana, volte alla tutela delle attività agricole. “Non parliamo di provvedimenti astratti – spiega la Cia Toscana Nord – ma di norme che vanno a toccare da vicino il nostro territorio, come quelle che consentono la limitazione della popolazione di piccioni, storni e ungulati, che causano non pochi danni alle nostre coltivazioni”.
Per tale ragione, la Cia Toscana Nord si è immediatamente attivata per chiedere alla Regione di intervenire: dando ai presidenti i poteri di un commissario, infatti, l’attuazione di tali provvedimenti potrebbe essere garantito e, in questo modo, si potrebbe prevenire la libera proliferazione di questi animali e tutto quello che ne conseguirebbe in termini di danneggiamenti alle colture.