
Partono, finalmente, i lavori di restauro di Porta San Jacopo. Ma con il cantiere per il recupero, non mancheranno i disagi. L’accesso al centro storico, infatti, sarà interdetto al traffico per l’allestimento dei ponteggi necessari all’esecuzione delle opere. I divieti e le modifiche alla viabilità scatteranno da lunedì prossimo (6 giugno) e resteranno in vigore fino al prossimo 6 settembre. Tre mesi di stop per i mezzi a quattro ruote ma non per bici e pedoni: sarà realizzato infatti un corridoio che manterrà aperto un varco al di sotto della Porta.
Il primo provvedimento riguarda via Jacopo della Quercia, nel tratto compreso tra l’intersezione con viale Martini e la Porta delle Mura, dove verrà istituito il divieto di transito alle auto e ad altri mezzi, per la chiusura al traffico. Dalla circonvallazione, infatti, non sarà più possibile accedere al centro storico dalla Porta. Dal viale non si potrà svoltare a destra, in direzione dello stadio e viceversa chi proviene dallo stadio potrà svoltare soltanto a destra, in direzione del quartiere di San Marco.
Per chi arriva invece da via dei Bacchettoni sarà istituito l’obbligo di svolta a sinistra in direzione di via Varanini: non si potrà quindi più uscire dalla porta durante il periodo di esecuzione dei lavori affidati alla ditta Gba Costruzioni Srl. Sarà garantito un passaggio pedonale e ciclabile sotto la porta, mentre per il mercato, fintanto che non sarà trasferito, non ci saranno stravolgimenti. Eventuali problemi in fase di aggiustamento riguardano soltanto un paio di stand che sono collocati nei pressi della Porta.