Scuole medie, 133 cattedre da assegnare per turnover

5 giugno 2016 | 09:16
Share0
Scuole medie, 133 cattedre da assegnare per turnover

Inizia la marcia di avvicinamento alla definizione degli organici delle scuole della provincia per il prossimo anno scolastico. Il primo passo sarà quello della fase 0, ovvero dell’immissione in ruolo di docenti in base al tradizionale turnover. Finora l’ufficio scolastico provinciale ha pubblicato la ricognizione sui posti disponibili nelle scuole secondarie di primo grado. In totale sono 174 le cattedre da assegnare prima dei movimenti della cosiddetta fase A, ovvero quella del potenziamento che metterà a disposizione altri posti.

Entrando nello specifico, per effetto dei pensionamenti si liberano per l’anno scolastico 2016/2017 102 cattedre “intere” su singolo istituto e altre 31 “spezzate”. A questi numeri deve aggiungersi il dato sul sostegno: in tutto 41 nuovi posti disponibili, secondo la “conta” dell’ufficio scolastico provinciale. Si attingerà, ovviamente, da graduatoria e da concorso, secondo il sistema che nell’anno scolastico ormai alla conclusione aveva portato all’assegnazione di 318 insegnanti (per tutte le scuole di ogni ordine e grado”.
Infanzia. Per le scuole dell’infanzia, aumenterà l’organico del personale docente nelle scuole dell’infanzia della provincia di Lucca a partire dal prossimo anno scolastico 2016/2017. Lo ha stabilito il provveditore scolastico Donatella Buonriposi, sulla base dei dai sul numero degli alunni, delle classi e dei posti ricevuti dai dirigenti scolastici. Le cattedre saliranno dalle attuali 665 a 670.
Primarie. Quanto al corpo docenti per le scuole primarie, saranno 1.297 le cattedre per i posti comuni a cui andranno ad aggiungersi 187 insegnanti destinati al sostegno e altri 6 per i corsi per adulti. Altri 15 posti saranno invece riservati al ‘potenziamento’ del sostegno, con criteri e direttive stabilite dal ministero dell’istruzione.