
Tutto pronto per la seconda edizione della caccia al tesoro dei pirati della città di Lucca: l’appuntamento per bambini ed adulti, è per sabato 11 giugno (ritrovo in piazzale Arrigoni alle 14,30). L’evento è stato presentato oggi (7 giugno) dall’assessore Enrico Cecchetti, affiancato da Marco Franchi (Caritas) e da Claudia Del Rosso (ufficio missionario diocesano). La partecipazione è aperta a tutti (iscrizione simbolica di 1 euro per gli over 12) e la finalità è limpida: “Vogliamo favorire la relazionalità e l’incontro tra culture diverse – spiega Cecchetti – portando i partecipanti ad affrontare temi di stringente attualità, come il dialogo interculturale e l’accoglienza. Abbiamo preparato l’evento nei minimi dettagli: ci saranno ben 26 giudici per decretare la squadra vincitrice”.
Sì perché si gioca a squadre e quest’anno saranno al massimo 6: “L’anno scorso erano 22 – ricorda Del Rosso – per un totale di circa 170 partecipanti. Questa volta vogliamo rendere la manifestazione meno dispersiva e più agevole per tutti. Piazzale Arrigoni ospiterà stand informativi di associazioni di volontariato e laboratori creativi per i più piccoli. Inoltre, a fine caccia, ci saranno spettacoli con musiche e danze provenienti da culture diverse”. Le tappe della caccia, illustrate in un’agile guida scritta in italiano, francese ed inglese, prevedono sia prove fisiche che quiz: “Non è consentito l’uso dei cellulari – afferma Franchi – ma specialmente i più piccoli potranno chiedere l’aiuto dei passanti”. Per questa edizione è stato pensato un percorso interamente dedicato ai bambini fino a 12 anni (con l’obbligo di accompagnamento da parte di 1 adulto). La competizione entrerà nel vivo dalle 15,30, con la caccia che si svilupperà nel centro della città e sulle mura.
Grandi premi sono previsti per le prime 3 squadre classificate: per quanto riguarda il percorso ragazzi/adulti il team vincitore si porterà a casa 1 biglietto per i concerto dei Negramaro al Summer festival 2016. Alla seconda un biglietto per i Comics 2016, mentre alla terza andranno prodotti offerti da Unicoop. Nel percorso bambini, alla prima classificata andrà 1 ingresso al parco avventura Selva del Buffardello, ai secondi un ingresso al parco di Pinocchio a Collodi e ai terzi un cesto di prodotti offerti da Unicoop. La caccia si concluderà alle 18,30, con premiazione alle 19. La caccia al tesoro è frutto del lavoro di gruppo del Comune, di Cesvot, Caritas, Amani Nyayo, ufficio missionario diocesano, cooperativa l’Impronta, Gvai, Arci, Adal, Partecipazione e sviluppo, CreaSiena, Equinozio, associazione Tuareg. Gli sponsor sono D’Alessandro e Galli, Unicoop Firenze sezione soci Lucca, Lucca Comics and Games, Pellicci e Meschi, Fonte Ilaria.
E’ possibile iscriversi direttamente l’11 giugno o, preferibilmente prima, scaricando il modulo on line sul sito del Comune. Ci si può presentare anche singolarmente: in questo caso si viene aggregati ad una squadra. Per info: 0583 442002.
Paolo Lazzari