Bando per gli asili nido, 14 in lizza per la gestione

7 giugno 2016 | 15:19
Share0
Bando per gli asili nido, 14 in lizza per la gestione

Primo passo verso l’affidamento in concessione degli asili nido e degli spazi gioco comunali. Il via all’iter si è tenuto stamani (7 giugno) al Centro unico acquisti di palazzo Santini dove si è svolta la prima seduta pubblica della commissione giudicatrice del bando.  Nel corso della riunione sono state aperte le buste: 14 i soggetti che hanno presentato la propria offerta su uno o più dei 5 lotti in cui è suddiviso il bando di gara.

Si tratta in particolare di Alambicchi scs onlus, Arca cooperativa sociale-società cooperativa, Arnera società cooperativa sociale onlus, C.re.a società cooperativa sociale, Compaaa società cooperativa sociale, Consorzio Metropoli società cooperativa sociale onlus, Consorzio sociale Costa Toscana-consorzio di cooperative sociali-società cooperativa sociale, Cooperativa sociale Gialla, Cooperativa sociale la Luce, G.Di Vittorio Società cooperativa sociale onlus, Ludus società cooperativa, nasce un sorriso società cooperativa sociale, Pro.ges. servizi integrati alla persona –Kaleidoscopio società cooperativa sociale, So. & co. Consorzio per la cooperazione e la solidarietà.
Le offerte presentate sono in tutto 27: di queste 7 per il lotto 1 (nido d’infanzia Pulcino e Spazio Gioco Il giardino delle farfalle – tutto il servizio); 4 per il lotto 2 (nido d’infanzia Arcobaleno e Spazio Gioco Aquilone e Centro Bambini e Famiglie- tutto il servizio); 8 per il lotto terzo (nido d’infanzia Gulliver- tutto il servizio); 5 per il quarto lotto (nido d’infanzia Kirikù, tutto il servizio) e 3 per il quinto (nido d’infanzia Acquario – tutto il servizio; Spazio Gioco Coccinella- servizi ausiliari e fornitura merende, fornitura materiale didattico, materiale per la cura e l’igiene della persona, materiale per la pulizia dei locali, fornitura servizi video sorveglianza e di quant’altro necessario alla gestione del servizio; nido Scoiattolo – servizi ausiliari e servizio di ristorazione, fornitura materiale didattico, materiale per la cura e l’igiene della persona, materiale per la pulizia dei locali, fornitura servizi video sorveglianza e di quant’altro necessario alla gestione del servizio). Dopo questa prima seduta la commissione tornerà a riunirsi la prossima settimana, sempre pubblicamente, per esaminare tutta la documentazione amministrativa presentata dalle 14 candidate. Successivamente, in una serie di riunioni riservate, la commissione passerà ad analizzare le offerte tecniche presentate.