Nave, al via le attività estive al centro parrocchiale

L’estate è il tempo che segna per sempre i ricordi più belli di un bambino. Fargli trascorrere questo periodo in modo emozionante e divertente lo aiuterà a crescere vivendo un’esperienza unica. E’ questo l’obiettivo del Centro estivo sportivo organizzato nel paese di Nave dall’associazione Shark Italia Asd in collaborazione con la parrocchia di San Matteo.
Da lunedì (13 giugno) fino al 2 settembre, nella struttura del Centro Parrocchiale, in via della Chiesa 291 si svolgeranno attività totalmente a misura di bambino, pensate per la sua sicurezza ed il suo divertimento. Niente sarà lasciato al caso da uno staff qualificato, che assisterà e insegnerà ai ragazzi come giocare, divertirsi e fare sport tutti insieme ma anche a fare amicizia ed imparare cose nuove.
Sono previsti laboratori, piscina, il nuovissimo footgolf, pallavolo, calcio, tiro con l’arco e tanto altro ancora. Durante il periodo di attività verranno anche proposte gite e visite extra da concordare. Altra cosa molto interessante è l’orario del centro che sarà dalle 8 del mattino alle 19 della sera.
Nelle settimane precedenti al Centro Parrocchiale si è svolta una presentazione dell’iniziativa, con la partecipazione di molti bambini e genitori di Nave e dei paesi circostanti. Le iscrizioni sono ancora aperte (posti limitati), vi sono varie formule per partecipare al centro, è anche prevista una formula di mezza giornata con pasti e mezza giornata senza pasti, per informazioni è possibile contattare il numero di telefono 380-4788839 (Marco) o consultare la pagina Facebook Shark Italia Asd. Il Centro Parrocchiale di Nave – che da giovedì 16 giugno sarà aperto anche per alcune serate rivolte a tutto il paese – è una struttura ampia, moderna e funzionale che da anni rappresenta un importante punto di riferimento.
La struttura è stata fortemente voluta da Monsignor Fabio Unti, che in questi anni ha trasformato il paese in una comunità viva, capace di ritrovarsi per pregare ma anche per divertirsi. Attorno al parroco si è sviluppato un gruppo di persone motivate ed appassionate, tra cui anche molti giovani, che prendono parte attivamente ai momenti di ritrovo della vita parrocchiale e alle iniziative di aggregazione che vengono organizzate con continuità nell’arco dell’anno.