
Una veste più aggiornata e fresca e tante belle novità: è online da oggi (14 giugno) il nuovo sito dell’Informagiovani di Lucca. Il nuovo sito web offre uno strumento fresco, dinamico e originale rispetto ai siti classici degli Informagiovani. Alla presentazione del sito questa mattina nella sede dell’Informagiovani all’Agorà insieme a tutti i soggetti che hanno preso parte al progetto, hanno partecipato gli assessori Antonio Sichi e Ilaria Vietina i quali hanno messo in risalto tutte le nuove potenzialità messe a disposizione dalla piattaforma.
Il lavoro di creazione del nuovo sito è partito da un’analisi delle piattaforme esistenti per individuare quella più adatta che permettesse non solo un costo contenuto (solo 50 euro per l’acquisto del tema) e una facile gestione operativa editoriale, ma soprattutto una riorganizzazione nuova dei contenuti e una veste grafica fresca e dinamica. Quello che è nato è un sito nuovo e giovane, responsive e accessibile, che presenta una homepage colorata, ricca ma essenziale, dove l’informazione dinamica in primo piano convive con le sezioni più richieste, stabili nel posizionamento ma dinamiche al loro interno. Il menù si sviluppa in alto orizzontalmente e ripercorre gli argomenti storici dell’Informagiovani, dai “servizi” offerti all’argomento “lavoro” e alla “formazione”, dall’argomento ”estero” a quello relativo al “tempo libero” per finire con una sezione dedicata al “partecipare” giovanile.
“Con pochi soldi e belle teste abbiamo raggiunto davvero grandi risultati. – spiega l’assessore Sichi – Questo è un sito per giovani creato da giovani, e per quanto se ne possa spesso parlare male tra loro ci sono, come già detto, davvero gran belle teste”.
Il sito nel suo sviluppo e nella sua nuova veste grafica è stato realizzato infatti con il contributo indispensabile di 2 collaboratori, Edoardo Barcaglioni e Arianna Ricciardi, giovani reclutati attraverso il progetto regionale Garanzia Giovani che hanno potuto sperimentarsi e mettere a frutto le proprie capacità ed esperienze personali nel settore dell’informatica e della comunicazione. I ragazzi, coordinati dall’Urp, hanno lavorato fianco a fianco con gli operatori del servizio Informagiovani che si sono occupati dell’implementazione nel nuovo sito dei contenuti necessari e con i sistemi informativi comunali che hanno seguito l’installazione e risolto le problematiche tecniche emerse durante la realizzazione del sito.
“Questo nuovo sito sarà un punto di riferimento per ampliare la comunicazione tra giovani e istituzioni – spiega l’assessore Vietina – e la diffusione delle notizie e dei corsi di formazione saranno adesso finalmente più efficaci ed accessibili. Grazie a questo progetto ancora una volta abbiamo potuto constatare quanto i giovani siano capaci: abbiamo sempre trovato ragazzi pronti a collaborare ed hanno sempre ottenuto ottimi risultati”.
Per quanto riguarda ancora il nuovo sito, tra le varie sezioni una sezione a sé ma inglobata nella medesima realtà ispiratrice è quella dedicata all’Informadonna dove è possibile trovare notizie e informazioni sulle tematiche che interessano prevalentemente il pubblico femminile.
Nei mesi successivi alla messa on line verrà monitorato il grado di apprezzamento del sito tra i giovani. Il prossimo step è la revisione dei social dedicati.