Custodi della città, assemblea per chiedere consulta

18 giugno 2016 | 07:38
Share0
Custodi della città, assemblea per chiedere consulta

Si terrà giovedì (23 giugno) all’Oratorio degli Angeli Custodi dalle 17 alle 19,30 l’assemblea degli iscritti al gruppo Facebook dei Custodi della città per la consulta sulla cultura. L’occasione per parlare dell’ipotizzata nascita della consulta comunale della cultura e del suo funzionamento, delle relazioni dei diversi gruppi di lavoro nati nel 2015, della proposta di convocazione degli Stati generali della cultura e della manifestazione di interesse per la custodia della chiesa di Santa Caterina.

“Questa – dice Francesco Petrini, uno degli animatori del gruppi – è la nostra seconda assemblea da quando il gruppo Facebook dei Custodi della città è nato nel settembre 2015. Ad oggi sono iscritte al Gruppo 623 persone rappresentanti il mondo della cultura lucchese (musicisti, pittori, scrittori, giornalisti, insegnanti, professionisti, etc.), riunite dal comune amore per la Città e per il poco conosciuto e valorizzato territorio che la circonda, le storiche Sei Miglia. Da mesi operiamo per il raggiungimento dello scopo che ha determinato la nascita e la crescita del gruppo: l’istituzione della consulta sulla cultura da parte del consiglio comunale di Lucca. A tal fine consegnammo, il 7 ottobre 2015 un appello al sindaco di Lucca, il quale, nell’occasione, ci promise la costituzione della consulta a breve (entro poche settimane dalla consegna dell’appello, parole testuali). Siamo alla fine del giugno 2016 ed ancora attendiamo”.
“Intanto – spiega Petrini – la nostra pagina Facebook è sempre più frequentata e letta. Inoltre abbiamo costituito una mailing list per coloro che non intendono navigare su Facebook. Proseguiremo nella nostra attività,con tanta e santa pazienza, fino al perseguimento dello scopo. Poi vedremo: ogni decisione sarà democraticamente demandata ad una nuova assemblea dei custodi che terremo dopo l’istituzione dell’agognata consulta, che abbiamo immaginata come un organismo democratico, aperto a tutti i cittadini e agli stranieri che conoscono ed amano Lucca”.