
Un laboratorio di storytelling e graphic journalism per insegnare ai ragazzi a raccontare cosa succede nel mondo attraverso le tecniche più efficaci e innovative. Parte con una lezione sul racconto delle storie del calcio, lunedì (27 giugno) dalle 21,30 alle 23, subito dopo l’ottavo di finale dell’europeo Italia-Spagna, il laboratorio organizzato dal Centro Nazionale per il Volontariato nell’ambito di Aggregazioni involontarie, progetto tra i vincitori del bando di aggregazione giovanile ed animazione finanziato da Regione Toscana – Giovanisì, in accordo con il Dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale.
Il laboratorio sarà tenuto dal giornalista Giulio Sensi del Centro Nazionale per il Volontariato. L’obiettivo è quello di raccontare il nostro tempo, attraverso un’attenta documentazione o ricorrendo a vicende reali ed autobiografiche dei partecipanti. I palcoscenici di queste narrazioni sono le realtà in cui i giovani trovano la maniera di raccontarsi, confrontarsi e contaminarsi. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Il laboratorio si svolge nello Spazio Aggregazioni del Cantiere Giovani in via del Brennero 673 (entrando al Cantiere, padiglione a sinistra, piano terra). Proseguirà nello stesso orario tutti i lunedì fino al 25 luglio per poi riprendere a settembre dopo la pausa estiva.