A Imt studiosi di tutto il mondo di meccanica computazionale

27 giugno 2016 | 10:42
Share0
A Imt studiosi di tutto il mondo di meccanica computazionale

Novanta studiosi dalle principali sedi universitarie italiane a Lucca per il 21esimo Convegno italiano di meccanica computazionale e l’ottava riunione del Gruppo materiali dell’Associazione italiana di meccanica teorica e applicata (Aimeta), organizzato dalla Scuola Imt Alti Studi di Lucca e coordinato dal professor Marco Paggi. Il convegno congiunto, alla sua seconda edizione, si è aperto questa mattina (27 giugno), nell’auditorium di San Micheletto e proseguirà fino al 29 giugno, con una riflessione conclusiva e di saluto del direttore della scuola, professor Pietro Pietrini.

La grande partecipazione di esperti del settore della meccanica applicata (con particolare riguardo alla meccanica dei solidi, delle strutture, dei fluidi e dei materiali) apre le porte a un dibattito scientifico, interdisciplinare su processi e prodotti innovativi di grande interesse soprattutto per il settore industriale. I ricercatori della scuola Imt, per altro, hanno già da tempo avviato un proficuo confronto con le aziende del territorio, in particolare quelle del settore cartario, proprio per combinare ricerca e qualità dei meccanismi produttivi e dei prodotti finali.
Il convegno è organizzato dall’unità di ricerca Musam, composta da matematici, fisici e ingegneri e diretta dal professor Paggi, che è anche il delegato alla ricerca della scuola Imt. Musam persegue attività di ricerca multidisciplinare e integrata e di trasferimento tecnologico con importanti collaborazioni anche con imprese del territorio lucchese.