Asl, Tambellini: piano d’area vasta tutela il San Luca

28 giugno 2016 | 15:25
Share0
Asl, Tambellini: piano d’area vasta tutela il San Luca

Doppio appuntamento quest’oggi (28 giugno) a Pisa, dove prima all’interno del direttivo e successivamente nell’assemblea della conferenza aziendale dei sindaci di area Nord Ovest, è stato presentato il piano di area vasta 2016-2020, che sulla base del decreto ministeriale 70/2015 (cosiddetto decreto Balduzzi) e della legge regionale 28/2015, propone la riorganizzazione dei servizi ospedalieri e degli altri servizi sanitari complementari. Il confronto sul piano si colloca immediatamente dopo l’approvazione delle linee di indirizzo da parte dei sindaci nell’ultima conferenza, lo scorso 22 giugno.

“Il sistema di riordino conferma la centralità degli ospedali di valenza provinciale come il San Luca – dichiara il sindaco Alessandro Tambellini a questo proposito – e la loro integrazione con gli ospedali di prossimità delle aree interne. Come sindaco di Lucca sono impegnato a dare valore alle esperienze significative che si sono affermate come specifica vocazione del nostro ospedale e a far sì che le valutazioni future sull’intero sistema ospedaliero siano messe a punto in ragione della capacità operativa, funzionale e dei risultati dei vari complessi”. Adesso il piano di area vasta sarà portato nella conferenza zonale della Piana di Lucca per un parere e le relative osservazioni, che saranno poi riportate nella conferenza dei sindaci convocata a Pisa a stretto giro, vale a dire il 5 di luglio.
Positivo il primo giudizio del presidente della conferenza dei sindaci Samuele Lippi: “Riscontriamo attenzione da parte dell’Azienda alle indicazioni fornite. Infatti, nonostante le problematiche legate al Decreto Balduzzi, c’è l’impegno a garantire servizi adeguati ai cittadini, in certi casi anche con un aumento delle prestazioni socio-sanitarie rispetto a quelle fornite allo stato attuale. Adesso – ha aggiunto – abbiamo una settimana di tempo per le nostre valutazioni. La prossima seduta della conferenza dei sindaci è infatti già convocata per il 5 luglio”. Nel corso della seduta il direttore per la programmazione sanitaria dell’area vasta nord ovest, Edoardo Majno, ha illustrato gli elementi principali del piano, che riveste un ruolo fondamentale nella pianificazione dei percorsi assistenziali, per garantire una sempre maggiore appropriatezza degli interventi.