A 83 anni percorre l’Italia a piedi, Bèlliere in Comune

Un esempio ‘vivente’ di come la pratica sportiva quotidiana mantenga il corpo sano prevenendone l’invecchiamento. Alessandro Bellière, classe 1933, è stato ricevuto ieri (29 giugno) a palazzo Orsetti dall’assessore allo sport celestino Marchini: lo accompagnavano un gruppo di amici alpini lucchesi (Bellière è infatti stato alpino paracadutista a Bressanone).
L’ultraottantenne nativo di Parma, lo scorso 1 aprile, fra lo stupore dei suoi familiari, è partito per Aosta dando il via alla sua grande sfida, che prevede di percorre l’Italia a piedi appunto da Aosta a Palermo, passando per tutte le 20 regioni e per 110 città, per complessivi 6013 chilometri: la sfida, spalmata in 190 tappe della durata media di 31 chilometri, durerà sette mesi. L’arrivo a Palermo è previsto il 24 ottobre prossimo, giorno del suo 83esimo compleanno. Nelle parole del podista di Parma il significato ultimo di questa “bella ed esemplare impresa”, come l’ha definita l’assessore Marchini: “Perché faccio questa pazzia? – dice Bèlliere –. Semplicemente perché alla soglia dei miei primi 83 anni mi sento ancora benissimo e anche perché questa mia nuova sfida rispecchia fedelmente il mio carattere, l’amore per lo sport, forza di volontà, tenacia, impegno e stile di vita sano”.