
Da domani (1 luglio) all’Urp del Comune di Lucca in via del Moro, sarà possibile, per tutti i cittadini che lo vorrano, firmare la proposta di legge di iniziativa popolare Democrazia 2.0, scritta dall’Unione Giovani Liberi (Leggi i contenuti e le proposte). E’ la proposta fatta da un gruppo di giovani e studenti lucchesi guidati da Michele Sarti Magi che hanno lanciato la proposta di partecipazione alla vita amministrativa della città. Per firmare è necessario presentarsi con un documento d’identità valido.
“Siamo veramente soddisfatti di questa iniziativa e della strada che sta prendendo – spiega Michele Sarti Magi -. Democrazia 2.0 è un’ottima ricetta per garantire la massima partecipazione dei cittadini alla vita politica e amministrativa della città. Adesso i cittadini possono finalmente firmare questo testo. E’ veramente bello, bellissimo. La partecipazione e la voce dei cittadini è fondamentale all’interno di una comunità. Appena raggiunte le 500 firme, il teso passerà in Consiglio Comunale e se il testo verrà approvato potremo dire che l’Unione Giovani Liberi è riuscita ad ottenere uno splendido risultato. Siamo giovani, sì, nel gruppo abbiamo maggiorenni e minorenni, ma siamo consapevoli che questo paese, può cambiare. Basta ripartire, insieme, dalle piccole cose”.
“Democrazia 2.0 – spiega il vicepresidente Ugl Andrea Di Silvio – è la prima e vera proposta di legge di iniziativa popolare che dei giovani studenti si permettono di proporre al comune di una città sebbene piccola ma importante come Lucca, importante centro culturale italiano. Se in Italia siamo arrivati al punto di dover fronteggiare questa enorme crisi ,ciò é dovuto all’Onnipotente indifferenza dei cittadini. Questa proposta oltre ad essere una qualcosa che cerca di coinvolgere i cittadini alla vita politica , é la chiara risposta che alcuni giovani credono e quindi lavorano per presentare questo diamine di cambiamento”.