Docente cancellata dalle graduatorie, stop dei giudici

5 luglio 2016 | 10:31
Share0
Docente cancellata dalle graduatorie, stop dei giudici

E’ stata depennata dalle graduatorie scolastiche ad esaurimento perché è in possesso del diploma magistrale ad indirizzo linguistico: una situazione comune a molti altri docenti precari quella che una insegnante di Lucca ha deciso di portare davanti al Consiglio di Stato, chiedendo la sospensione dell’esclusione dalla graduatoria e dal bando di concorso per l’assunzione dei docenti per i posti dell’autonomia della scuola dell’infanzia e primaria. I giudici hanno accolto la richiesta dell’insegnante e sospeso gli effetti della cancellazione dalle graduatorie scolastiche in attesa di una decisione nel merito che arriverà nell’udienza fissata il prossimo 22 settembre.

La situazione dell’insegnante lucchese è comune a tanti altri “precari” delle graduatorie a esaurimento, alcuni dei quali sono stati cancellati “per mancanza dei requisiti”. E’ successo anche ad una docente che aveva ottenuto una cattedra annuale in un istituto superiore di Barga, perché l’ufficio scolastico provinciale di Lucca aveva riscontrato che la docente in questione pur avendo conseguito il diploma magistrale entro l’anno scolastico 2001/2002, aveva frequentato la sperimentazione linguista (progetto Brocca) conseguendo un titolo che non è stato riconosciuto come “equipollente”.
Non solo: agli insegnanti che si trovano in questa condizione è stata anche negata la partecipazione al concorso per il reclutamento di docenti da inserire nell’organico dell’autonomia della scuola dell’infanzia e della primaria, sulla base delle indicazioni del direttore generale per il personale scolastico del Miur, che risalgono al 23 febbraio scorso.