Confcommercio: calano turisti, sosta gratis sui viali

8 luglio 2016 | 10:55
Share0
Confcommercio: calano turisti, sosta gratis sui viali

Ripristino di stalli a striscia bianca (ovvero sia senza costi per chi li utilizza) e con disco orario di 2 ore per garantire il ricambio di auto, lungo tutti i parcheggi non in struttura della circonvallazione cittadina, in modo così da rendere il centro storico più appetibile e fruibile per tutti, lucchesi e non, in una fase drammatica per il tessuto commerciale lucchese. Questa la proposta che arriva dal presidente di Confcommercio Ademaro Cordoni e dal presidente della Commissione centro storico Giovanni Martini, nel farsi interpreti di un sentimento di enorme e diffusa preoccupazione ch serpeggia da molto tempo fra gli imprenditori della città.

“Il periodo di cosiddetta bassa stagione – affermano Cordoni e Martini – rappresenta da anni una parentesi buia per il commercio. E’ ormai chiaro a tutti, infatti, come d’inverno – al naturale calo dei flussi turistici – si affianchino consuetudini comportamentali da parte dei lucchesi che trovandosi di fronte le tante barriere di accesso al centro storico rappresentate da Ztl e pochi parcheggi, scelgono di recarsi in città solo durante i weekend, quando hanno più tempo a disposizione per parcheggiare anche lontani dal centro, e comunque in assenza di pioggia”. “A questa fase – proseguono Cordoni e Martini – seguiva però negli anni scorsi una forte ripresa legata all’arrivo della bella stagione e alla ripresa dei flussi turistici. Quest’anno, purtroppo, non sta andando così. I turisti sono in netto calo e anch’essi con disponibilità economiche limitate. Le attività della città lavorano poco, con conseguenti ricadute anche di natura occupazionale, e la preoccupazione alle stelle. Dati e sensazioni, questi, che sono sotto gli occhi di tutti e oggettivi”. “Confcommercio e Commissione – insiste la nota congiunta dei due presidenti – stanno lavorando incessantemente da lungo tempo a progetti mirati a un rilancio della città sotto il profilo dell’accesso, della sosta e di conseguenza della fruibilità, come ad esempio quello legato al futuro della ex Manifattura che, come noto, la nostra associazione giudica come l’ultima, grande opportunità rimasta per dotare Lucca di un’area di sosta adeguata alle esigenze di una città a vocazione turistica. Ma si tratta di operazioni in ogni caso per il medio periodo, non certo per l’immediato. E’ chiaro invece che oggi più che mai servano misure urgentissime per riavvicinare la gente ad una città divenuta scomoda e quasi blindata sul piano dell’accesso”. “Ecco perché – terminano Cordoni e Martini – la nostra richiesta al Comune e alla società Metro è quella di rendere a striscia bianca tutti gli stalli non in struttura attualmente a pagamento che si trovano lungo l’anello della circonvallazione cittadina, con disco orario di 2 ore per garantire a chi li utilizza un tempo congruo per recarsi in centro, ma al tempo stesso anche un adeguato ricambio di auto. In una fase di emergenza assoluta come questa per il commercio, visto il calo dei flussi turistici – argomento, questo, sul quale presenteremo presto le nostre proposte – occorre fare il possibile per riavvicinare almeno i lucchesi alla propria città”.