
L’associazione LuccAut (la onlus di promozione sociale che, sul nostro territorio, si batte per i diritti di gay, lesbiche e transessuali) prende la sua sede nei locali del Cantiere: la struttura dell’amministrazione provinciale che si trova in via del Brennero, a Lucca. Lo fa con una piccola inaugurazione, in programma lunedì prossimo (11 luglio), alle 21, a cui parteciperà anche il presidente della Provincia Luca Menesini: un’occasione voluta dall’associazione per condividere i progetti futuri e un piccolo brindisi portafortuna. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
“Camminando s’apre cammino. Facciamo nostra la frase di Arturo Paolio, illustre concittadino, alla vigilia di un passaggio importante per la nostra associazione – spiega la presidente di LuccAut, Romina Incorvaia – Dalla prossima settimana, la sede dell’onlus pro-lgbt LuccAut si traferirà dentro i locali del Cantiere, in via del Brennero, a Lucca. Non si tratta, per noi, di una questione meramente logistica e organizzativa: viviamo questo passaggio, piuttosto, come una nuova partenza, un’occasione, un’opportunità. Per quasi tre anni, il nostro gruppo ha prima avviato e poi consolidato la propria attività, trovandosi regolarmente in spazi privati. Prima sul retro di una piccola libreria del centro, ospiti di un amico sensibile e determinato, a cui saremo sempre grati; poi nella sala accogliente di una nostra associata, che si merita il nostro ringraziamento più sincero. Oggi approdiamo infine in quella che a tutti gli effetti è un’agorà pubblica: un crocevia di incontri, passioni, progetti, comunità che cresce. Chi, come noi, s’impegna a favore dell’accoglienza e dell’uguaglianza, sa bene che per abbattere i muri dei pregiudizi è fondamentale, quasi indispensabile, il valore della testimonianza. Esserci, essere visibili, metterci la faccia, è ragione stessa del nostro impegno. D’ora in avanti, ancora di più, lo faremo all’interno di una realtà in cui la nostra esperienza si confronterà, quotidianamente, con quella di mille altre esperienze: simili, diverse, forse anche opposte. E con la voglia di contaminarsi, per crescere assieme. Ringraziamo la Provincia di Lucca, che gestisce il Cantiere, per aver reso possibile questo passaggio. L’amministrazione provinciale (al pari del Comune di Lucca e del Comune di Capannori), ancora una volta, conferma tutta la sensibilità per i temi, sui quali noi c’impegniamo”.