
Non si fa attendere la risposta di Antonio Sichi, assessore al patrimonio del Comune di Lucca alle accuse di Marco Martinelli (Forza Italia), sul tema dell’aumento delle spese condomilniali nelle case Erp: “E’ bene ribadire – dice Sichi – che ogni euro non pagato dagli inquilini delle case popolari lo deve pagare il Comune con le entrate fiscali. E’ emblematico che Martinelli che faceva parte di quell’amministrazione che ha prodotto un milione di euro di debito verso Erp ora strizzi l’occhio ai morosi”.
“Le spese condominiali – specifica Sichi – riguardano il consumo del gas, la luce delle scale, l’ascensore dove c’è e poi la pulizia delle scale e il taglio dell’erba. Spese tutte decise dall’assemblea condominiale. Le famiglie in difficoltà possono per le utenze fare domanda di aiuto come tutti i cittadini. Le spese maggiori sono nelle nuove abitazioni visto che la legge vieta di dotarle di termosingolo. Avendo la caldaia centralizzata i consumi personali del gas sono inseriti nelle spese condominiali”.
“Capisco che il lavoro fatto da questa amministrazione non piaccia ai professionisti dell’assistenza – conclude Sichi – ma i numeri parlano chiaro: 92 piani di rientro dalla morosità sottoscritti per 330mila euro recuperati e 200 case popolari assegnate in 4 anni di fronte alle 136 assegnate dal 2004 al 2012”.