Via di Tiglio, ad agosto i lavori per la rotatoria

15 luglio 2016 | 13:23
Share0
Via di Tiglio, ad agosto i lavori per la rotatoria

Approvato dalla giunta Tambellini il progetto definitivo ed esecutivo che porterà alla realizzazione di una nuova rotatoria tra via di Tiglio e via di Piaggia, in sostituzione dell’attuale incrocio a “T”. “La rotonda che sarà realizzata contribuisce a rendere più sicuro per i viaggiatori un’intersezione attualmente complessa – commenta l’assessore alla Sicurezza Stradale, Celestino Marchini – Diamo seguito in questo modo alla volontà di fare le nostre strade spazi sempre più sicuri andando a costruire rotatorie su incroci dove sono presenti più innesti. Dopo la rotatoria di San Michele in Escheto, tra viale Europa e viale San Concordio e quella di fronte a Porta Elisa – aggiunge l’assessore – proseguiamo anche con questo intervento in via di Tiglio che sarà utile anche per snellire l’accesso verso l’ospedale San Luca”. L’inizio dei lavori è previsto entro primi giorni di agosto e l’intervento avrà una durata prevista di circa 2 mesi.

Il progetto prevede di realizzare una rotatoria con diametro esterno di 27 metri. Sarà costruita un’aiuola circolare di 10 metri di diametro pavimentata, una carreggiata ad anello di larghezza 8,50 metri con corsia unica di larghezza di 7 metri. Si prevedono anche aiuole triangolari in corrispondenza dei tre innesti e marciapiedi privi di barriere architettoniche lungo il lato est e il lato sud. Le aiuole e i marciapiedi saranno delimitati da cordoli in cemento e pavimentati da autobloccanti in laterizio. Al centro dell’aiuola centrale inoltre verrà sistemato un nuovo palo di pubblica illuminazione. La spesa per il Comune è di 8.960 euro (più l’esproprio di un terreno la cui cifra resta ancora da definire) per poter sopperire alle spese per realizzare una rotatoria di maggior diametro rispetto a quella prevista, in un primo momento, di diametro di 25 metri (è stato poi ritenuto opportuno aumentare il diametro della rotonda al fine di massimizzare la capacità di intersezione): un intervento previsto dalla ditta appaltatrice dell’esecuzione della nuova viabilità di accesso al San Luca, come opera di compensazione.
“Le rotatorie – prosegue l’assessore – sono importanti per rendere più scorrevole la circolazione riducendo al minimo i fenomeni di ‘stop and go’ e producendo una diminuzione sulle code veicolari, con minori possibilità di saturazione del traffico. Tutto a vantaggio di una riduzione delle emissioni dei gas di scarico e dell’inquinamento acustico. Anche nel caso specifico, l’incrocio in via di Tiglio sarà più sicuro – conclude l’assessore – poiché grazie alla rotatoria si diminuiscono i punti di conflitto tra le traiettorie dei veicoli in transito e si incentiva la diminuzione della velocità in prossimità delle intersezioni stradali”.