Via ai lavori di ristrutturazione per la Carlo del Prete

18 luglio 2016 | 13:29
Share0
Via ai lavori di ristrutturazione per la Carlo del Prete

Intervento di ristrutturazione in arrivo alla scuola media Carlo del Prete di Sant’Anna. La giunta ha approvato il progetto definitivo che, per un costo complessivo di 130mila euro, servirà a risistemare il secondo piano dell’ala nord est dell’edificio, che è attualmente inagibile a causa del fenomeno dello sfondellamento dei solai.

“Il problema dei solai – dichiara a questo proposito l’assessore all’edilizia scolastica Francesca Pierotti – è molto diffuso negli edifici scolastici comunali, trattandosi per la maggior parte di costruzioni orami assai datate. L’amministrazione, fin dall’inizio del mandato del sindaco Tambellini, ha investito risorse per poter fronteggiare questo insieme agli altri problemi strutturali delle scuole. Con il lavoro alla scuola Carlo Del Prete, col quale andremo ad intervenire anche sul blocco dei servizi igienici del piano, finalmente potremo consentire la riapertura anche di questa parte dell’edificio”.
I lavori rientrano nel Piano triennale delle opere pubbliche, nell’elenco annuale per il 2016. Adesso, dopo il via libera della giunta, il progetto sarà inviato in Regione per ottenere un finanziamento, dopo di che l’ufficio dovrà predisporre una gara d’appalto e procedere all’apertura del cantiere, che potrà essere gestito anche una volta riaperta la scuola a settembre, in quanto l’ala nord est in questione è dotata di un ingresso a parte separato dall’entrata principale dell’edificio.
Continuano intanto gli altri interventi di ristrutturazione delle scuole del territorio. Approfittando della pausa estiva il Comune è in procinto di intervenire in particolare sul tetto e l’impiantistica della scuola di Sant’Angelo in Campo. Lavori al tetto sono invece già in corso all’edificio che ospita la scuola Dante Alighieri e Il Giardino. Prosegue inoltre il cantiere alle scuole Fornaciari di San Filippo, dove grazie ad un contributo della Fondazione Crl, l’amministrazione comunale sta realizzando un edificio biocompatibile, anche tramite l’utilizzo di materiali naturali e riciclabili.