Direttiva Bolkestein, confronto a Confcommercio

19 luglio 2016 | 08:11
Share0
Direttiva Bolkestein, confronto a Confcommercio

La Bolkestein è pronta a rivoluzionare il mondo del commercio ambulante? Tutte le risposte nel convegno Guida pratica alla direttiva servizi Bolkestein, organizzato dalla Fiva, la Federazione italiana venditori ambulanti che fa parte del sistema Confcommercio, domani (20 luglio) nella sede di Confcommercio Lucca in via Fillungo.

Il seminario è aperto a tutti gli interessati, che saranno coinvolti dalla normativa, e a tal fine è suddiviso in due parti: la mattina, dalle 9,30, la prima parte è riservata ai rappresentanti delle pubbliche amministrazioni e ai loro organi di controllo; nel pomeriggio, dalle 15,30 in poi, spazio agli operatori e commercianti su aree pubbliche.
Il duplice incontro è finalizzato a chiarire dubbi o problematiche riguardante l’introduzione della direttiva servizi per il commercio su aree pubbliche e a fornire al contempo una panoramica reale sulle ultime novità legislative riguardanti l’avvio dei prossimi bandi di riassegnazione dei posteggi per attività su area pubblica, che tutte le amministrazioni comunali sono tenute ad affrontare già a partire dal prossimo autunno con la pubblicazione dei bandi stessi.
I relatori sono Giacomo Errico, presidente nazionale di Fiva Confcommercio; Armando Zelli, segretario generale di Fiva Confcommercio e massimo esperto della normativa; Attilio Camposano, presidente regionale di Fiva Confcommercio e Gianni Picchi, vicedirettore di Confcommercio Toscana. Per informazioni, è possibile contattare la segreteria Fiva Confcommercio (referente Nicola D’Olivo, 0583/473135 o dolivonicola@confcommercio.lu.it.).